Sono molte le donne che per ansia o per paura tendono a trascurare la propria salute, ma i controlli senologici non devono aspettare.
Il Test del Dna fetale libero è uno dei test di screening prenatale a elevata attendibilità e privo di rischi che si esegue con un semplice prelievo ematico.
La Tomosintesi identifica anche lesioni molto piccole e consente di scoprire il 38% di tumori in più rispetto agli esami tradizionali. Cos'è la Tomosintesi La Tomosintesi 3D è un sofsticato sistema che, grazie a una rapida scansione ai raggi X...
Con l'app gratuita di Basile puoi prenotare gli esami e consultare i tuoi referti in modo semplice e veloce.
L'alterazione del microbiota intestinale è un disturbo molto comune e diffuso: gonfiore, stitichezza, diarrea e malessere sono solo alcuni dei sintomi che indicano una disbiosi
L’osteoporosi rende più fragili le ossa, perchè calcio e minerali diminuiscono, ma la diagnosi precoce consente di tenerla sotto controllo con terapie mirate.
Nella nostra sede centrale di Viale Michelangelo 13 è possibile prenotare la tua visita cardiologica e tutti i test necessari per monitorare la salute del cuore.
L’Helicobacter Pylori è un batterio che si localizza nello stomaco. Può essere facilmente scoperto con il Breath Test ed eliminato con la giusta terapia.
Invitiamo tutti i pazienti ad accedere ai Centri Basile senza accompagnatori.
L’infarto del miocardio si può manifestare a riposo, durante o al termine di uno sforzo fisico. Se il sistema cardiovascolare non è in perfetta salute, anche un'emozione può mandarlo in tilt.
Il pacemaker viene impiantato nel torace per stimolare elettronicamente le contrazioni del cuore e normalizzare il battito quando il normale ritmo non è adeguato.
l 7 e l'8 Febbraio il Centro Diagnostico Basile Cerba ospiterà la Fondazione Telethon per informare e sensibilizzare i pazienti sul tema delle malattie genetiche rare.
La Cervicalgia può avere un impatto notevole sulla qualità della vita. L'esame obiettivo del medico e le indagini strumentali possono aiutare ad approfondire la diagnosi per poi proseguire col giusto trattamento.
Comunichiamo che la Sede Centrale di Viale Michelangelo è operativa di domenica per le analisi cliniche.
Il gonfiore articolare è un disturbo molto comune che si sviluppa solitamente nel terzo trimestre di gestazione ed interessa soprattutto piedi, gambe, caviglie e più raramente mani e viso.
È una condizione asintomatica caratterizzata da valori alti di pressione arteriosa e rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di infarto
La malattia da reflusso gastro-esofageo può influenzare il ritmo cardiaco causando palpitazioni e costrizione a livello toracico.
L'Ipertiroidismo è una condizione determinata da un’aumentata attività tiroidea, che secernendo ormoni in eccesso causa disfunzioni a livello metabolico ma anche cardiaco e nervoso.
Il riscontro di urine di colore particolarmente scuro può sottendere diverse condizioni di variabile entità. La diagnosi è importante per escludere altre patologie.
Il termine lordosi indica la curvatura fisiologica che la colonna vertebrale assume a livello cervicale e lombare
L'artrite è una patologia infiammatoria che interessa una o più articolazioni. I sintomi si sviluppano nel tempo, ma possono anche comparire all'improvviso.
Quando flora batterica e organismo sono in perfetta simbiosi si parla di eubiosi, ma quando tale equilibrio viene alterato si instaura una disbiosi del microbiota, che può aprire le porte a patologie più gravi.
Affaticamento dopo sforzi moderati, vertigini, mancanza di concentrazione e facile irritabilità: potrebbero essere sintomi di una diminuzione dei livelli della ferritina plasmatica.
L'infezione da Escherichia coli può determinare una serie di sintomi e complicanze piuttosto rilevanti. La diagnosi assume quindi un ruolo particolarmente importante.
Lo Spermiogramma è un'indagine di tipo diagnostico che consente di valutare la concentrazione, la mobilità e la morfologia degli spermatozoi.
La dispnea consiste nella sensazione di respirazione difficile, forzata ed accompagnata da una sofferenza soggettiva.
La sindrome del colon irritabile (IBS) è una patologia che riguarda più del 10% della popolazione generale. Colpisce maggiormente il sesso femminile ed insorge tipicamente tra i 20 e i 40 anni.
È la più comune malattia dell’apparato genitale maschile nella fascia d'età dai 18 ai 50 anni ed è importante diagnosticarla prima che diventi cronica.
L'alterazione della salute delle ossa e delle articolazioni è un processo che accompagna l'invecchiamento e che deve essere tenuto sotto controllo
Una dieta completa ed equilibrata contribuisce a ridurre il rischio di sviluppare diverse complicanze in menopausa, con effetti benefici anche sulla salute fisica e psichica della donna.
La Tiroidite di Hashimoto rappresenta la causa più comune di ipotiroidismo e colpisce con maggiore frequenza la popolazione femminile sopra i quarant’anni.
I giorni e gli orari di apertura dei nostri punti prelievo.
I giorni e gli orari di apertura della Sede Centrale di Viale Michelangelo 13
Tra tutti i tipi di tumori della pelle, il melanoma è quello meno diffuso, ma anche il più pericoloso. Può infatti crescere velocemente e invadere anche i tessuti circostanti.
Esistono almeno 10 motivi che spingono una zanzara a scegliere la sua preda: da che cosa bevi a come ti vesti. Ma anche da quanto sport fai...
Eseguiamo i test sierologici quantitativi, utili a misurare i livelli di anticorpi IgG neutralizzanti anti proteina Spike e valutare l’efficacia del vaccino anti SARS-CoV-2
Gli orari di apertura della nostra sede principale di Viale Michelangelo 13
I raggi ultravioletti UVA e UVB sono stati classificati dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) tra i carcinogeni sicuri per l'uomo e a prevenzione più efficace si fa quando ci si espone al sole.
Per la ricerca degli anticorpi Covid-19 utilizziamo i test Abbott scelti dal Ministero della Salute
Il Centro Basile esegue i tamponi naso-faringei per il Coronavirus in regime privato sia per i privati che per le aziende
Informiamo i nostri utenti che per tutto il mese di Agosto i nostri laboratori saranno chiusi la domenica. Buona estate!
Negli ultimi anni si sente spesso parlare di celiachia, un termine che ha aperto le porte a un settore di mercato che oggi sembra essere diventato quasi una moda: il “Gluten free”.
L'ipertrofia prostatica benigna (I.P.B.) è la più frequente patologia a carico della ghiandola prostatica nell’uomo dopo i 50 anni e questa frequenza aumenta con l'età fino a colpire il 95% degli uomini dopo gli 80.
L’estate è ormai alle porte, ma per quanti soffrono di dermatite atopica non si può proprio parlare di bella stagione: la colpa è del prurito, un sintomo apparentemente banale che però può avere conseguenze negative sul riposo notturno.
L'aterosclerosi è una malattia cronica che interessa le arterie di medio e grosso calibro. In Italia e in molti altri paesi occidentali è una delle patologie vascolari più diffuse e rappresenta un problema sanitario di primaria importanza poiché è la conc
Congestione nasale, continui starnuti, occhi gonfi e senso di prurito: l’arrivo della primavera per molti significa allergia stagionale.
Il dolore al petto non è sempre sinonimo di angina: esistono una moltitudine di condizioni, spesso benigne ed innocue, che determinano sintomi simili senza sottendere ad una condizione di pericolo per la salute del cuore.
In Italia 1 bambino su 1000 è affetto dalla sindrome di Down, la principale causa di deficit mentale. Oggi, i test di screening prenatale come il Nipt offrono un metodo sicuro, veloce e accurato per valutare il rischio di far nascere un bambino affetto da
La ricerca del sangue occulto nelle feci rappresenta uno degli strumenti più utili a nostra disposizione per la diagnosi precoce del carcinoma del colon-retto.
Un anello un po’ troppo stretto o una sensazione di impaccio alle dita delle mani possono essere le prime manifestazioni riconosciute di un gonfiore
Debolezza muscolare, disturbi del sonno, aumento di peso, intolleranza al freddo e costipazione sono spesso spie di una tiroide che funziona poco. Si potrebbe trattare di ipotiroidismo, una patologia tipicamente femminile dovuta ad una riduzione della fun
La Sede Centrale di Viale Michelangelo da lunedì 22 marzo chiuderà alle ore 19.00.
Non c’è dubbio, il nostro stile di vita e di conseguenza anche le nostre abitudini alimentari sono cambiate, in relazione all’isolamento forzato degli scorsi mesi e alla nostra nuova quotidianità.
I globuli bianchi proteggono, ecco perché è importante controllarne i valori.
Quando si fanno gli esami del sangue di routine, i valori epatici sono tra i più raccomandati. Infatti, il fegato è uno degli organi che svolge più funzioni, spesso molto complesse da capire.
A dicembre i Punti prelievo Basile saranno chiusi solo nei festivi e in alcuni giorni faranno orario ridotto. Prima di venire consulta sempre il nostro calendario.
A dicembre saremo chiusi solo nei giorni festivi e in alcuni giorni faremo orario ridotto. Consulta il nostro calendario.
Ci scusiamo con i nostri pazienti per i problemi sulle prestazioni e i servizi che si sono manifestati in questi ultimi giorni.
I giorni e gli orari di apertura della nostra sede di Via Epomeo a Soccavo
Come per ogni patologia cronica, il quadro clinico dello scompenso cardiaco può diventare più critico durante i mesi estivi, soprattutto a causa delle prolungate ondate di calore.
Molte patologie, ma anche semplici malesseri, possono dipendere da alterazioni della tiroide. Per tenere in forma questa ghiandola è essenziale lo iodio.
Giorni e orari di apertura della sede di Via dell'Epomeo a Soccavo
Presso il laboratorio di analisi, è possibile eseguire il dosaggio dell'HE4. HE4 (la proteina dell'epididimo umano 4) è il nuovo marcatore sierico, unitamente al già noto Ca 125, da utilizzare tra gli elementi utili alla diagnosi del carcinoma ovarico...
Con il sole dell'estate è importante fare scorta di vitamina D per l'inverno. La vitamina D, infatti, contribuisce a rinforzare le ossa e a preservarle dalle fratture.
Con il caldo le gambe possono soffrire a causa del ristagno del sangue nelle vene: il calore richiama sangue nei capillari della cute, provocando la dilatazione dei vasi superficiali, e aumenta perciò il sovraccarico venoso, rallentando la circolazione sa
I trigliceridi sono un valore di riferimento molto importante per il benessere, poiché insieme alla pressione sanguigna e al colesterolo costituiscono un indicatore fondamentale della salute del cuore.
Perchè non sono ancora disponibili? Risponde il Dr Eugenio Basile.
Fino a data da destinarsi, sarà possibile eseguire i prelievi solo di mattina dalle 7.00 alle 12.00
Coronavirus e Covid-19 sono due termini con i quali abbiamo improvvisamente familiarizzato negli ultimi tempi a causa dei fatti di cronaca.
Spesso capita di diventare all'improvviso insofferenti al pelo degli animali domestici in casa, in particolare a quello del gatto.
Vertigini, ronzio nell’orecchio e problemi di postura potrebbero essere i sintomi della labirintite, una patologia invalidante e fastidiosa
Affanno e difficoltà respiratorie, soprattutto dopo i 65 anni, possono essere un segnale dello scompenso cardiaco, un problema che scaturisce quando il cuore non è più in grado di svolgere correttamente le sue funzioni
Un leggero grado di curvatura è fisiologico e comune a tutte le persone ma, se l'inarcamento diventa eccessivo, si potrebbe trattare di cifosi.
Il Centro Basile è un punto di riferimento per Napoli e per il territorio circostante. Oggi offriamo una rete di servizi per la Salute e la Prevenzione con 7 sedi distribuite in tutta la città.
L’ecografia al seno è uno degli esami più conosciuti per la diagnosi del tumore al seno: per questo motivo, molte donne si domandano a quale età bisogna iniziare i controlli
Se le analisi del sangue hanno evidenziato la ferritina bassa potrebbe essere utile una dieta per riportare il ferro a valori normali.
Un senso di pesantezza ai testicoli e dolore potrebbero essere i segnali del varicocele, una patologia dell’apparato genitale maschile caratterizzata da un ingrossamento delle vene dei testicoli.
Coliche addominali, dolori improvvisi e acuti all’addome e alla schiena possono essere la spia di un’ostruzione da calcoli alla cistifellea, una delle più comuni patologie addominali.
L’allergia alla polvere è una delle forme allergiche più diffuse e comuni, soprattutto a causa del microclima presente nelle abitazioni moderne
Il tumore all’utero è un problema strettamente correlato al Papilloma virus, un’infezione che può colpire maschi e femmine provocando lesioni fastidiose che possono evolvere in una neoplasia.
Prima di sottoporsi ad un’indagine radiografica ai denti, ci si potrebbe confondere tra ortopantomografia e Dentascan, due esami diagnostici utilizzati per ottenere una visione completa del cavo orale
Acne, dermatite atopica, psoriasi e rosacea sono alcune malattie della pelle che possono essere causate dalla disbiosi intestinale.
Se il ciclo mestruale diventa irregolare o troppo abbondante, potrebbe essere il caso di controllare la tiroide. È ormai noto tra ginecologi ed endocrinologi il legame tra tiroide e ciclo mestruale, anche se i sintomi sono molto generici.
L’osteoporosi è uno dei disturbi più frequenti che si verificano con l’arrivo della menopausa. Eppure solo una donna su due è consapevole di soffrire di fragilità ossea.
Durante una visita cardiologica, si potrebbe suggerire al paziente di eseguire un test con l’holter pressorio, o elettrocardiogramma secondo Holter.
In seguito a un episodio di forte prurito, orticaria o dopo un attacco d’asma, l'allergologo potrebbe suggerire di sottoporsi al prick test. Questo esame non deve preoccupare perché è un test rapido e indolore che può essere effettuato da adulti e bambini
Con la stagione fredda aumenta il rischio di incorrere in un infarto cardiaco e le donne in menopausa sono tra i soggetti più esposti.
Le persone anziane con diabete di tipo 2 hanno un rischio maggiore di sviluppare fratture vertebrali, anche se non manifestano sintomi evidenti.
Esistono alcuni termini medici che sentiamo nominare frequentemente ma che, onestamente, non sapremmo dire cosa significano. Uno di questi forse è la VES. E allora, conosciamola meglio.
L’assunzione di acido folico, o vitamina B9, in gravidanza è un argomento molto discusso che spinge le mamme a domandarsi su quale sia il momento più opportuno per iniziare ad integrarlo e in quale modo.
L’Helicobacter pylori è il batterio principale responsabile della gastrite e dell’ulcera gastrica nel 2,5% della popolazione, con una prevalenza nel sesso maschile.
Dolori articolari e rigidità mattutina? Potrebbe trattarsi di artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica autoimmune, ma quali sono i fattori predisponenti e come si cura?
Dopo l'ecografia alla tiroide, è possibile che lo specialista consigli al paziente di sottoporsi ad una scintigrafia. Questo termine non è ancora molto diffuso, ma non deve spaventare: si tratta di un esame diagnostico di medicina nucleare che non arreca
Nella nostra sede centrale di Viale Michelangelo 13 è possibile prenotare la tua visita allergologica e i test per le allergie alimentari.
La cannella è una spezia dal tipico profumo invernale e che, soprattutto nel periodo natalizio, è frequente vedere sulle nostre tavole, sia come alimento sia a scopo ornamentale. Ma lo sapevi che la cannella è anche nota per le sue proprietà ipoglicemi
Tutte le risposte sull'analisi del sangue più semplice e più richiesta.
I fondi per le convenzioni del Servizio Sanitario della Regione Campania sono nuovamente esauriti e i cittadini dovranno pagare di tasca loro.
Nel periodo di sospensione delle convenzioni con il Servizio Sanitario Regionale garantiamo ai cittadini tariffe ridotte per le analisi cliniche e i programmi di prevenzione periodica.
Può capitare di dover affrontare una risonanza magnetica con liquido di contrasto e di provare un po' di timore.
Puntuale come ogni anno, anche per il 2019-2020 l'influenza farà capolino nelle nostre vite con tutti i fastidi annessi e connessi.
Tre concetti chiave relativi al colesterolo sui quali forse è il caso di fare chiarezza.
Secondo i risultati di un autorevole studio scientifico, vi sarebbe un biomarcatore unico individuabile nelle urine dei pazienti affetti da carcinoma prostatico.
I semi di zucca possono essere un valido (e gustoso) alleato per il controllo dell'iperglicemia e la prevenzione del diabete.
Conosciamo più da vicino l'intolleranza al lattosio, le sue cause e le sue caratteristiche.
Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre vieni a trovarci al Campus3s e controlla i livelli di colesterolo e trigliceridi allo Stand Basile.
Sabato 12 ottobre inaugureremo la stagione teatrale 2019-2020 nel foyer del Teatro Diana di Napoli con le nostre informazioni sulla salute, sui servizi al cittadino e sulle nostre prestazione, sempre aggiornate.
Fino a qualche tempo fa si parlava di pressione alta quando i valori erano superiori a 140 millimetri di mercurio per la «massima» e 90 per la «minima». Oggi qualcosa è cambiato nelle linee guida.
Il cambio di stagione può influenzare la salute mentale e fisica, facendo strada al rischio di disturbi stagionali dell'umore, pigrizia, sonnolenza, aumento dell'appetito e chili di troppo.
Grazie alle ricerche sulle nuove combinazioni di farmaci, migliorano le terapie anche per le forme di tumore al seno più difficili da trattare.
Il Centro Basile è particolarmente attento alla salute delle donne e alla prevenzione femminile. Prenota il tuo check up senologico
Un nuovo studio italiano indica che celiachia è in continuo aumento, specialmente in alcune aree metropolitane.
Il pacemaker è un dispositivo elettro-medicale che, impiantato chirurgicamente sotto la cute, aiuta a regolarizzare e a tenere sotto controllo il battito del cuore.
Oggi le terapie per la cura dell’Alzheimer possono mitigare i disturbi, ma l’unico strumento per contrastare la malattia rimane la prevenzione, che parte anche dal riconoscere i primi sintomi
Il legame fra cibo e insorgenza di tumori è una fonte inesauribile di domande, spesso con pretese di risposte definitive su tutto.
Consumare alimenti senza lattosio da parte di persone non effettivamente intolleranti, oltre ad essere costoso, può far diminuire, a lungo andare, la produzione dell’enzima lattasi.
Informiamo i nostri utenti che giovedì 19 settembre, festa di San Gennaro, tutte le sedi Basile saranno aperte.
L’allergia in autunno si manifesta con sintomi tipici, che consistono nel naso gocciolante, negli starnuti e nella tosse, oltre che nella lacrimazione degli occhi.
La prescrizione di un farmaco per il controllo del colesterolo non dipende soltanto dai valori, ma anche dal rischio globale di andare incontro a problemi cardiovascolari di natura aterosclerotica.
L’allergia ai gatti è molto frequente, soprattutto nei bambini. Un nuovo vaccino potrebbe contribuire a neutralizzarla.
Uno studio presentato all'ultimo congresso della Società Europea di Cardiologia ha messo in luce per la prima volta che coloro che hanno problemi al cuore o ai vasi sanguigni possono trarre maggiori benefici dall'avere uno stile di vita attivo rispetto al
Informiamo i nostri utenti che il Laboratorio Analisi di via Morghen 129 resterà chiuso per lavori di manutenzione. Riaprirà regolarmente lunedì 9 settembre.
L'allergia alle zanzare esiste, ma nella maggior parte dei casi si manifesta in forme lievi.
Secondo l'American Society of Nutrition, un basso consumo di frutta e di verdura potrebbe determinare un aumento del rischio di infarto e ictus.
L’estate sta per finire e si torna alla routine, ecco alcuni consigli per un ritorno graduale e sereno alla quotidianità.
Il melanoma cutaneo è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altri organi del corpo. Origina dalla trasformazione maligna dei melanociti, responsabili del colore della pelle e del fenomeno noto come “abbronzatura”.
Alcuni consigli alimentari si possono rivelare particolarmente utili per affrontare al meglio e in salute il periodo estivo.
La bella stagione è attesa sempre da tutti. Tuttavia, per qualcuno, insieme al sole e al caldo, arrivano le allergie estive, che sono molte e si manifestano in modi diversi.
Una variante genetica comune nei centenari potrebbe aprire le porte a nuove strategie per prevenire l'impatto delle patologie cardiovascolari.
Durante l’estate, per lenire il caldo umido, si utilizzano sempre più i condizionatori. Se da un lato portano sollievo, dall’altro, però, possono causare alcuni problemi di salute.
Il sarcoma è un tumore raro e aggressivo che può svilupparsi in molte aree del corpo senza sintomi. Fortunatamente, la percentuale di guarigione è in aumento, grazie alla diagnosi precoce e all'attività dei centri specializzati.
Iniziare una terapia non prescritta sulla base di una generica diagnosi di discopatia è sconsigliabile e potrebbe rendere più difficile scoprire le vere cause del mal di schiena.
È in arrivo una delle più intense ondate di caldo dell'ultimo decennio in Europa, con punte di 40 gradi anche in Italia. Per fronteggiare la situazione, il Ministero della Salute sta diffondendo dieci consigli utili per vincere il caldo.
I numeri delle allergie alimentari crescono di pari passo ai consumi di «junk food». Nel mirino gli «Age» presenti in dolci, alimenti di origine industriale, prodotti da forno e fritti.
La pressione alta è un problema che hanno in media 2 adulti su 10. Ecco qualche semplice consiglio da seguire ogni giorno per abbassarla al livello ottimale.
Tutti conosciamo qualcuno con un’allergia al polline, alla polvere, ai peli degli animali domestici o agli arachidi. Ma potremmo restare sorpresi dalle meno conosciute cause materiali, alimentari o ambientali di reazioni allergiche in alcune persone.
Chi convive con una pressione più bassa della norma spesso non ha particolari disturbi, se non in alcune circostanze, per esempio quando fa molto caldo.
I fototipi sono in tutto 6 e ognuno ha la sua protezione solare specifica, ma bisogna saper scegliere bene.
L’arteriosclerosi, una delle cause principali delle malattie cardiovascolari, è dovuta alla formazione di placche formate dal deposito di grasso trasportato dal sangue lungo le arterie.
Chi ha valori di peso, pressione e glicemia che oscillano maggiormente è più a rischio di patologie cardiovascolari come infarto e ictus.
l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), dopo decenni di studi, ha stabilito che lo stress da lavoro o da disoccupazione, ossia il «burnout», è adesso ufficialmente una sindrome.
Secondo uno studio, chi trascorre sui libri 3,6 anni in più riduce di un terzo il rischio di malattie cardiache, infarto e ictus.
Quando decidiamo di smettere di fumare, gli effetti positivi sull'organismo cominciano già dopo 20 minuti e riguardano il respiro e il benessere fisico generale, il gusto e il rischio di contrarre tumori.
Una dieta mediterranea, l'attività fisica, l'astensione dal fumo e la prevenzione dell'obesità possono far vivere più a lungo anche chi ha il diabete o una malattia cardiovascolare.
La sciatica è un dolore che si diffonde lungo la gamba e può essere dovuta a varie condizioni e malattie che causano l'infiammazione, o la compressione, del nervo sciatico.
Mangiare fuori casa può essere pericoloso per chi soffre di allergie alimentari e ogni paziente ha le sue strategie per tutelarsi al meglio.
Informiamo i nostri utenti che domenica 2 giugno resteremo chiusi.
La tiroide è una ghiandola piccola, ma molto importante perché esercita funzioni critiche durante tutto l’arco della vita. Per questo è fondamentale prevenire e diagnosticare precocemente le malattie della tiroide che si possono curare facilmente ripristi
Il Centro diagnostico Basile è stato selezionato per il Premio Buona Sanità 2019. La cerimonia si terrà sabato 18 maggio alle 17,30 a Città della Scienza.
Studi scientifici internazionali permettono di affermare che esiste una stretta correlazione tra l'ipertensione arteriosa e un'alimentazione sana e soprattutto povera di sale.
Come fare un check up della pelle prima del periodo dell'esposizione al sole per capire se ci sono nei o macchie sospette.
Sono le donne le piu' colpite dalle allergie alla pelle e nel 50% dei casi dipende dal nichel, seguito a ruota da altri metalli.
L'asma è una malattia respiratoria che persiste nel tempo ed è caratterizzata da restringimento e eccessiva reattività dei bronchi. Può causare tosse, respiro sibilante, senso di costrizione al torace e “fame d’aria”.
Ogni sigaretta può accrescere il rischio cardiovascolare. I fumatori, infatti, hanno più probabilità di andare incontro a una malattia cardiovascolare e di avere complicanze più gravi.
Una giusta dose di attività fisica nelle gestanti è cruciale per il bebè e può essere considerata come un farmaco per prevenire future malattie cardiache.
I vaccini proteggono da malattie gravi e costituiscono una delle più grandi conquiste della medicina. Grazie alla vaccinazione alcune malattie infettive molto pericolose in passato sono state eliminate.
Le nuove linee guida dell'Oms sono molto rigorose sul tempo da trascorrere davanti a uno schermo per i bambini.
La meningite è un’infezione delle meningi, le membrane che rivestono il sistema nervoso centrale e proteggono il cervello e il midollo spinale. Ecco alcune risposte alle domande più comuni.
Un piccolo coagulo di sangue può fare grossi danni. Ecco perché è importante seguire alcuni consigli per tenere in buona salute il sistema circolatorio.
Una delle cause dell’incremento del problema è la dieta troppo ricca di grassi che modifica la flora batterica intestinale aumentando le specie che favoriscono l’infiammazione generale.
La candida auris è un fungo che può essere molto pericoloso per gli individui immunocompromessi. Non è da sottovalutare, ma la vera emergenza è per i microrganismi multiresistenti agli antibiotici
In questi mesi le giornate si allungano e, per il morale, questo è un bene. Ma, complici i ritmi che si modificano e, specie per le donne, i flussi ormonali, può capitare di andare incontro a quella che viene chiamata sindrome di primavera.
Durante i pranzi di Pasqua e Pasquetta la parola d'ordine è equilibrio: con moderazione e senza troppe rinunce è possibile godere dei piaceri e delle delizie della tavola.
Durante la Settimana Santa continueremo a seguire i nostri soliti orari e resteremo chiusi solo a Pasqua e Pasquetta.
La pressione alta può dipendere dalla predisposizione genetica ma anche da stili di vita poco salutari che talvolta, se modificati, permettono di abbassarla anche senza farmaci.
Il favismo è una forma di allergia alimentare potenzialmente letale, specialmente nei bambini, eppure prevenibile, causata da un difetto genetico.
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, che si celebra il 2 aprile, è l'occasione per sensibilizzare verso l'inclusione per le persone affette da questa patologia, a partire dai bambini.
La tomografia computerizzata Dentalscan Cone Beam 3D, disponibile nella nostra Sede Centrale, rappresenta il massimo nel campo della radiodiagnostica odontoiatrica.
Passeggiando per 40 minuti o più due volte a settimana è possibile ridurre del 25% il rischio di insufficienza cardiaca. Andando a passo veloce, il rischio può diminuirefino quasi fino al 40%.
L'allergia è una reazione dell’organismo verso particolari sostanze presenti nell’ambiente. Quando i sintomi sono più gravi, è necessario rivolgersi a uno specialista allergologo per la diagnosi e il trattamento.
Le forme di celiachia sembrano in costante e preoccupante aumento. Ma pochi forse sanno che esiste anche una sensibilità al glutine con sintomi simili a quelli della malattia celiaca, pur non trattandosi della stessa patologia.
Il 31 marzo prossimo le lancette si sposteranno un'ora in avanti, col risultato che avremo più luce ma un'ora in meno di sonno. Ecco alcuni suggerimenti per adattarsi più rapidamente a questa alterazione del nostro orologio naturale.
Il Centro Diagnostico Basile sostiene la seconda edizione di Napoli Città Libro, il Salone del Libro e dell’Editoria di Napoli che si terrà dal 4 al 7 aprile 2019 nella suggestiva sede di Castel Sant’Elmo, al Vomero.
In caso di ictus, la tempestività è un fattore determinante. Perché un intervento precoce può fare la differenza nel percorso diagnostico-terapeutico in fase acuta.
I neonati che assomigliano al papà sembrano crescere più in salute, ma esiste una spiegazione scientifica.
La diagnosi precoce e la prevenzione sono opzioni sostenibili per ridurre le conseguenze delle malattie dei reni. Lo ricordano gli organizzatori del World Kidney Day, la giornata di sensibilizzazione che si celebra oggi.
Il glaucoma è una malattia oculare correlata a una pressione dell’occhio troppo elevata. Si tratta della seconda causa di cecità a livello planetario dopo la cataratta.
Per chi ha avuto un infarto o un ictus, questo è il valore di colesterolo consigliato. Ma troppi pazienti in Italia non arrivano a questa meta, rischiando nuovi eventi potenzialmente evitabili.
Avere sane abitudini legate al sonno fin da giovani protegge la salute e aiuta a invecchiare meglio.
Per quanto riguarda le malattie cardiovascolari, è ormai assodato che donne e uomini differiscono per sintomi, presentazione clinica, diagnosi, prognosi e terapia.
Il vaccino previene circa il 70% dei tumori causati dal Papilloma virus, ma non è alternativo all'esecuzione perriodica dei test per la ricerca dell'HPV.
Sulle allergie alimentari regna ancora troppa confusione, a partire dalla diagnosi, dove i test vanno sempre abbinati a una corretta anamnesi.
Una relazione medico-paziente empatica non solo rende meno gravosa la malattia ma può rappresentare una vera forma ausiliaria di cura.
Il dolore lombare è uno dei principali motivi di consulto medico e di perdita di giornate lavorative. Questa condizione non rappresenta una diagnosi, ma un sintomo che può sottendere molteplici cause.
Per mantenere il cuore in salute è innanzitutto fondamentale seguire un'alimentazione sana e varia. Ma gli italiani fanno ancora troppi errori a tavola.
La salute entra di diritto tra i banchi di scuola e verrà studiata dai bambini e dai ragazzi già dall’asilo, accompagnandoli fino alla maturità.
Il mal di pancia è molto frequente e, in alcuni casi, può essere talmente grave da richiedere un intervento urgente. In questo caso il termine più corretto è dolore addominale acuto.
È un disturbo tanto diffuso quanto fastidioso. I sintomi possono essere sfumati e per la diagnosi si ricorre all’endoscopia nasale e alla Tac.
Un importante studio americano ha dimostrato che per capire quanto a lungo vivremo bisogna conoscere l'età fisiologica del cuore.
I chili in eccesso sono un problema che riguarda il 30% della popolazione e che fa crescere le possibilità di ammalarsi di malattie cardiovascolari e cancro
L'American Heart Association ha messo a punto alcune raccomandazioni alla portata di tutti che possono salvare il cuore e non solo. Tutta la salute infatti ci guadagna cambiando lo stile di vita.
La sindrome dell’intestino irritabile è una delle cause più frequenti per cui ci si rivolge al medico e i principali esperti concordano nel definirla “una patologia ad alta prevalenza e di grande rilevanza sociale”.
Dal dolore fisico allo stress, l'innamoramento ha tutta una serie di effetti positivi sull'organismo, accertati anche dalla scienza.
Numerose patologie vascolari richiedono un’analisi approfondita del flusso sanguigno: in questi casi, l’ecocardiogramma e l’ecocolordoppler sono tra gli esami clinici più diffusi.
Prendere appuntamento con il ginecologo, assumere acido folico, controllare le terapie farmacologiche che si stanno seguendo ed evitare alimenti o comportamenti a rischio: sono le prime cose da fare quando si scopre di aspettare un bebè.
L'osteoporosi non è un problema solo femminile, ma rappresenta un'emergenza di salute pubblica anche nei maschi. L'impatto epidemiologico è molto elevato e circa un milione di uomini sono affetti dalla malattia.
Nutrire il cuore in modo adeguato contribuisce a prevenire malattie cardiovascolari e infarti.
Potrebbero sembrare dei comportamenti del tutto innocui, ma nel corso del tempo possono invece rischiare di provocare dei danni all'organismo, ecco perché è bene interrompere questo circolo vizioso prima che diventi un problema più serio.
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha stilato la classifica delle 10 minacce da tenere d’occhio perché potrebbero compromettere la nostra salute.
La fibrillazione atriale è l’aritmia più comune. La sua diffusione aumenta con l’età e, pur non mettendo in pericolo la vita, può avere serie ripercussioni perché può favorire l’ictus ischemico cerebrale.
Il seno subisce numerose metamorfosi nel corso della vita sia maschile sia femminile. Conoscerlo significa anche saper distinguere i cambiamenti fisiologici da quelli che potrebbero richiedere maggiori approfondimenti.
Anche con un’attività fisica intensa non si brucia più del 30% delle calorie introdotte. Per dimagrire, quindi, bisogna rassegnarsi ad agire sulla dieta.
Se il rischio cardiovascolare è basso, prima di pensare ai medicinali bisogna mettersi a dieta e aumentare l’attività fisica quotidiana.
Dopo due settimane trascorse a svegliarsi con calma e tirare tardi, ecco una guida per i genitori per ritornare alla solita routine.
Ogni anno sempre più persone lamentano reazioni allergiche provocate dall'inquinamento o, paradossalmente, da un eccesso di igiene, che impoverisce la flora batterica: ecco quali sono le allergie in crescita.
Aumentare le chance di longevità e bella vita e sembrare più giovani è possibile. Ecco i consigli per il nuovo anno basati su quel che dice la scienza.
Fare sport fa bene al corpo e alla mente del bambino, ma non deve essere un’attività esclusiva. Tra le buone abitudini da instaurare sin dalla più tenera età c’è l’attività fisica e sportiva, che porta benefici immediati e nel futuro.
La vitamina D favorisce il metabolismo di calcio e fosforo, collaborando alla formazione delle ossa e al mantenimento di uno stato ottimale della massa ossea in età adulta.
Una giusta dose di attività fisica nelle gestanti è cruciale per il bebè e può essere considerata come un farmaco per prevenire le malattie cardiache.
Durante le feste di Natale e Capodanno spesso ci si dimentica di pensare anche alla salute, ma basta concentrarsi su poche regole per vivere bene questo periodo dell'anno.
Il freddo è ormai arrivato e può rivelarsi un nemico temibile per il cuore, soprattutto per chi già presenta dei fattori di rischio cardiovascolare.
Il Centro diagnostico Basile è stato selezionato per il Premio Vomero 2018, nella sezione "Imprese Attive Umanitarie”. È con grande piacere che riceviamo questo premio per il nostro storico impegno nell'informazione alla salute e nella consapevolezza dell
Nel periodo delle feste saremo chiusi di domenica solo nei giorni 23 e 30 dicembre. Continueremo a seguire i nostri soliti orari, tranne che nei giorni festivi.
Uno studio italiano sostiene che presto si potrà diagnosticare la depressione con un semplice test.
8 pazienti su 10 dichiarano di non essere sinceri con il medico per fare bella figura, per pudore o per disagio nel dichiarare la verità.
Secondo le ultime statistiche, in Italia l'aspettativa di vita è cresciuta di 20 anni e quindi si diventa anziani dopo i 75 anni.
Sabato 8 dicembre, festa dell'Immacolata, tutte le sedi Basile resteranno chiuse. Domenica 9 dicembre, la Sede Centrale di Viale Michelangelo, 13 al Vomero sarà aperta secondo il solito orario.
Questo esame è un valido punto di partenza per individuare patologie respiratorie croniche, intervenire con terapie efficaci e spingere il paziente a smettere di fumare.
La mineralometria ossea computerizzata è l'esame strumentale utilizzato per accertare l'osteoporosi, poiché consente di misurare in modo accurato la densità dell’osso.
Venerdì 5 e sabato 6 ottobre vieni a trovarci al Campus3s e controlla i livelli di colesterolo allo Stand Basile.
Un italiano su 3 cerca online notizie corrette sulla dieta in relazione al cancro, ma purtroppo in rete girano allarmanti informazioni false.
Definito il «male del XXI secolo» dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, in Italia ne soffre l’85% delle persone. Mal di testa, nausea e persino la carie sono alcuni dei sintomi dello stress.
Il Nichel è un componente naturale della superficie della Terra. È spesso combinato con altri metalli (come ferro, rame, cromo e zinco) per formare leghe metalliche, a cui conferisce caratteristiche di durezza, resistenza alla corrosione e al calore.
Conosciuto anche come dermatite, rappresenta una particolare modalità di reazione della cute rispetto a vari fattori interni ed esterni all'organismo.
Cambiamento di peso, irritabilità, ansia, insonnia e eccessiva stanchezza: spesso associamo questi disturbi agli stili di vita frenetici, ma potrebbero invece essere legati a un disturbo della tiroide.
Dopo un evento cardiovascolare serio come l'infarto è importante prendersi molta cura del proprio cuore, tenendo sotto controllo il colesterolo e gli altri fattori di rischio.
Sembra impossibile, ma alcuni dei comportamenti considerati salutari potrebbero in realtà sabotare la nostra quotidiana lotta con la bilancia, facendoci mettere su peso senza volerlo.
Il test da sforzo, detto anche test ergometrico o elettrocardiogramma sotto sforzo, è un esame che consente di studiare il funzionamento del cuore quando viene sottoposto a uno sforzo fisico.
Fare sport fa bene al corpo e alla mente del bambino, ma non deve essere un’attività esclusiva. Tra le buone abitudini da instaurare sin dalla più tenera età c’è l’attività fisica e sportiva, che porta benefici immediati e nel futuro.
Informiamo i nostri utenti che giovedì 1 novembre, festa di Tutti i Santi, tutte le sedi Basile resteranno chiuse. Il 2 novembre e per tutto il fine settimana resteremo aperti secondo il solito orario.
Per festeggiare Halloween, sempre più persone – tra adulti e bambini – si truccano e vestono i panni di mostri, fantasmi, streghe e vampiri. Ma attenzione sempre alle allergie.
Segui la direzione della salute e arriva puntuale all’appuntamento con la prevenzione.
Il passaggio dall’ora legale a quella solare può compromettere la qualità del sonno e renderci maggiormente irritabili e vulnerabili.
Arriva puntuale come tutti gli anni l’avvio della campagna per la vaccinazione antinfluenzale, una barriera contro la diffusione del virus. Il vaccino sarà disponibile nelle farmacie.
Anche in assenza di ipertensione, diabete o ipercolesterolemia, l’obesità è sempre accompagnata da un maggior rischio cardiovascolare.
Il primo pacemaker interno è stato impiantato a Stoccolma l'8 ottobre 1958. È durato solo otto ore, ma ha dato vita a 60 anni di vite salvate.
Disegnare il quadrante e riconoscere l’ora esatta può aiutare a svelare eventuali deficit cognitivi causati dall'ipertensione.
I disturbi delle vie respiratorie superiori, molto comuni nei bambini, hanno spesso origine virale e in questo caso non vanno trattati con farmaci, perché si risolvono spontaneamente nel giro di pochi giorni.
Oltre alle analisi del sangue, nei nostri laboratori è possibile prenotare e ritirare i referti degli esami da effettuare nelle sedi di Viale Michelangelo e Via Epomeo.
Si prevede che quest'anno l'influenza colpirà almeno 5 milioni di italiani. Un sondaggio di Assosalute rivela i rimedi più utilizzati per prevenire il contagio e per curarsi.
Un nuovo laboratorio analisi Basile ha aperto a Rione Alto. Un modo per essere vicini a tutti i cittadini e prenderci cura della tua salute.
Per una diagnosi precoce del tumore al seno, la mammografia in 3D è molto più precisa rispetto a quella tradizionale. Ma per un suo utilizzo nello screening è ancora presto.
Circa 1 italiano su 4 soffre di allergie ma spesso non riceve né diagnosi ne terapie adeguate.
Il 2 ottobre si celebra la Festa dei Nonni. Ecco tutto quello che occorre fare per vivere in serenità e a lungo con i propri nipoti.
La Giornata Mondiale del Cuore è il momento giusto per fare una promessa al cuore e mantenerla: promuovere le buone pratiche e i corretti stili di vita con l'obiettivo preciso di "personalizzare" la prevenzione.
L'aterosclerosi è una malattia vascolare degenerativa che si manifesta tipicamente in età adulta. Colpisce le arterie di medio e grosso calibro che si ostruiscono e si infiammano a causa del deposito di colesterolo e di altre sostanze nelle loro pareti.
Una dieta a basso contenuto di carboidrati potrebbe ridurre l’aspettativa di vita fino a quattro anni, ma anche mangiarne troppi non aiuta la longevità.
L’extrasistole è la forma più semplice e comune di aritmia. Consiste in un battito extra che può nascere dall’atrio o dal ventricolo.
Informiamo i nostri utenti che mercoledì 19 settembre, festa di San Gennaro, tutte le sedi Basile saranno aperte.
Una recente ricerca sostiene che, negli ultimi 12 mesi, ben due italiani su tre hanno cercato sul web informazioni sulla propria salute o su quella di un familiare.
Si ripete l'evento che apre al pubblico il Policlinico Federico II e Scuola di Medicina e Chirurgia per promuovere sani stili di vita.
Il ticket rappresenta il modo, individuato dalla legge, con cui gli assistiti contribuiscono al costo delle prestazioni sanitarie di cui usufruiscono.
il vaccino è utile dato che previene circa il 70% dei tumori causati dal virus dell'HPV, fra cui quelli della cervice uterina.
Il consumo di alcol può far aumentare la frequenza cardiaca, legata a un maggior rischio di ictus e infarto.
La fine dell'età fertile non è una malattia, ma una fase della vita che richiede (e merita) dei cambiamenti. Ecco le regole fondamentali.
Al crescere del numero di sigarette fumate, aumenta la probabilità di sviluppare la più frequente aritmia cardiaca.
Spesso lo stomaco brontola quando si fa fatica a “digerire” qualcosa della propria vita, e così diventa l’organo bersaglio di irritazioni.
È partito il conto alla rovescia: tra pochi giorni si ritorna tra i banchi di scuola. Ma come ci si adatta di nuovo alla normale routine scolastica?
Le rughe sulla fronte sono segno naturale di invecchiamento, ma quando sono più profonde e numerose rispetto a quelle dovute all’età, potrebbero essere un segnale di rischio per malattie cardiovascolari.
Una novità che gradualmente riguarderà tutta Italia per lo screening sul virus del Papilloma Virus Humano, responsabile del tumore al collo dell'utero.
Al ritorno dalle vacanze 3 lavoratori su 10 si sentono male appena mettono piede in ufficio: colpa della sindrome da rientro.
Oltre a ricorrere ai farmaci, l'asma può essere tenuta sotto controllo adottando uno stile di vita più salutare e seguendo la dieta mediterranea.
Dormire sotto le 5 ore per notte può mettere a rischio la salute. La buona notizia è che si può compensare il riposo mancato nel fine settimana
Controlla il nuovo orario estivo, attivo dal 1 agosto, e i giorni di chiusura per ferie.
È una reazione sistemica di tutto l’organismo, che può avere come conseguenza un arresto cardio-respiratorio. Il primo trattamento è l’adrenalina, ma poi servono altre terapie da parte di personale medico.
Stili di vita, integratori, zucchero e cibi a rischio, test “predittivi”… chiariamo alcuni dubbi sulla prevenzione della malattia.
L’otite è una delle infezioni più comuni nei bambini, ma in estate colpisce soprattutto gli adulti a causa del caldo-umido e della esposizione all’acqua.
Informiamo i nostri utenti che l'8 luglio sarà l'ultima domenica in cui siamo aperti. A partire dal 15 luglio e per tutto l'estate i nostri laboratori saranno chiusi la domenica, mentre dal lunedì al sabato saremo aperti secondo i soliti orari.
Le mani sono fondamentali per poter svolgere la quasi totalità delle azioni quotidiane e il dolore a un’articolazione o a un tendine potrebbe essere un sintomo da non trascurare.
Bere e mangiare correttamente aiuta ad affrontare l’afa e a ridurre i rischi per la salute dovuti alle ondate di calore. Ecco dieci consigli per un’alimentazione corretta e sicura.
Le infezioni delle vie urinarie rappresentano una condizione molto comune negli adulti e costituiscono una delle cause più frequenti di consultazione con il medico curante e di prescrizione di antibiotici.
Negli Stati Uniti è stata creata una formulazione orale dell'insulina che potrebbe in futuro affiancare o sostituire le iniezioni cui sono ogni giorno costretti i diabetici per regolare la glicemia.
Una ricerca italiana svela perché "una mela al giorno leva il medico di torno" grazie ai polifenoli, molecole anti-infiammatorie, anti-diabete e anti-cancro.
L’Italia è in anticipo rispetto agli obiettivi dell’Oms per il trattamento dell'epatite C, ma a patto di non perdere terreno e di individuare i pazienti ancora senza diagnosi.
I disturbi d’ansia interessano ben oltre il 10% della popolazione. Coinvolgono molte persone giovani, in età da lavoro, nel periodo in cui si stanno costruendo una famiglia.
Per una diagnosi precoce del tumore al seno, la mammografia in 3D è molto più precisa rispetto a quella tradizionale. Ma per un suo utilizzo nello screening è ancora presto.
Essere sottopeso può causare diversi problemi di salute, così come avviene per chi è in sovrappeso. Il criterio per capire a quale categoria di peso apparteniamo è l’indice di massa corporea.
Quali esami fare per monitorare la salute del cuore? Tutto dipende da dove si parte e dal proprio profilo di rischio personale.
Il melanoma cutaneo è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altri organi del corpo. Origina dalla trasformazione maligna dei melanociti, responsabili del colore della pelle e del fenomeno noto come “abbronzatura”.
Una ricerca ha svelato cosa fare quando ne incontriamo una. Dopo aver messo in atto la strategia, l'insetto ci lascerà in pace per qualche ora.
L'ospedale Pascale di Napoli è pioniere per nuova formulazione pre-operatoria contro il cancro al seno, attraverso una rapida puntura sottocutanea, che è in grado di ridurre la massa tumorale fin quasi a scioglierla.
Oltre all'alimentazione sana e l'attività fisica, ci sono anche fattori di tipo psicosociale che hanno a che fare con la salute del cuore. Proprio a questi sono state dedicate alcune ricerche presentate al congresso della European Society of Cardiology.
Le gite fuori porta sono una costante di questo periodo. E purtroppo ci aspettano in massa anche gli insetti che possono provocare con la loro puntura dolore, gonfiore, bruciore e reazioni allergiche.
Il Centro Diagnostico Basile rinnova la sua presenza al Teatro Diana di Napoli anche per la stagione teatrale 2018-2019.
Prima di fare un tattoo è sempre meglio controllare se si rischia qualche reazione allergica alle sostanze contenute negli inchiostri.
Una scienziata italiana ha scoperto che il grasso accumulato sull'addome è colpa dell'interrelazione tra i batteri intestinali, la dieta e le molecole rilasciate dai batteri stessi in risposta al cibo ingerito.
Non solo malattie respiratorie, se i genitori fumano i bambini hanno un maggior rischio cardiovascolare. Ad essere "incriminato" è anche il fumo di "terza mano", che si deposita sui vestiti e gli oggetti di casa.
Lo studio condotto a Londra ha promosso un innovativo Breath Test per la diagnosi del cancro esofago-gastrico, per cui ancora non esiste un esame di screening.
Il diabete urbano è la nuova epidemia che affligge le città italiane: proprio nelle metropoli, infatti, vive ben un diabetico su due.
Informiamo i nostri utenti che, in occasione della Festa della Repubblica, saremo chiusi sabato 2 giugno.
La tiroide produce un ormone che regola importanti processi durante tutto l’arco della vita ed è una delle fonti di energia del nostro organismo.
In occasione della Giornata Mondiale della Celiachia, il 16 maggio, l'Associazione Italiana Celiachia fa il punto sull'importanza di una diagnosi tempestiva.
Il mal di testa non è provocato solo dallo stress o da un brutto raffreddore. Esistono diversi fattori, molti dei quali poco conosciuti, in grado di innescare un attacco.
Il colesterolo alto è un problema molto spesso sottovalutato. In Italia ne soffrono circa 12 milioni di persone, ma molte di queste non lo sanno nemmeno, dal momento che il problema di ostruzione delle arterie non ha sintomi.
In caso di scompenso si instaura una serie di alterazioni nella circolazione arteriosa, e venosa, che vanno ad affaticare sempre più le prestazioni del cuore.
L'asma è una malattia respiratoria che persiste nel tempo ed è caratterizzata da restringimento e eccessiva reattività dei bronchi. Può causare tosse, respiro sibilante, senso di costrizione al torace e “fame d’aria”.
Internet, telefono e social network sono mezzi potenzialmente efficaci per aiutare chi vuole smettere di fumare, grazie ai programmi su misura e interattivi.
Da quelli allergici a quelli dovuti a batteri e virus fino a quelli cronici, i raffreddori affliggono milioni di persone e sono spesso poco curati. Ma molti non sanno che il nostro naso non ospita solo batteri cattivi.
Seimila nuovi casi l’anno in Italia, ma sei donne su dieci non lo conoscono. È il tumore ovarico, per il quale l'8 maggio è stata istituita la Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico.
Ogni anno oltre 120mila donne sono vittime di infarto o altre malattie cardiovascolari. Scopri quali sono i sintomi da non sottovalutare.
L'analisi di oltre 40 studi ribadisce come una carenza di sonno si associ spesso a un maggior rischio di sovrappeso e obesità.
Per limitare lacrimazione, congiuntivi e raffreddore da fieno, fino agli attacchi d’asma, oltre alle classiche cure farmacologiche, occorre fare attenzione anche alla dieta.
Mangiar sano, muoversi, vaccinarsi e informarsi: ecco il nuovo paradigma della salute dell’anziano.
Bella stagione, giornate più lunghe, clima mite, pomeriggi all’aria aperta e … tanti starnuti. Per chi in questo periodo è allergico, pollini e raffreddore da fieno sono sempre in agguato.
Informiamo i nostri utenti che, in occasione della Festa del Lavoro, saremo chiusi martedì 1 maggio.
Informiamo i nostri utenti che, in occasione dell'anniversario della Liberazione d'Italia, saremo chiusi mercoledì 25 aprile.
Baciarsi è molto più di un gesto d’amore: fa da termometro nelle coppie, ma aiuta anche ad alleviare i sintomi delle allergie. Si può quindi considerare anche un po’ terapeutica la Giornata mondiale del Bacio.
Lo stress, le emozioni e soprattutto i forti dispiaceri possono far male alle persone quasi come un infarto e provocare anche gli stessi sintomi.
In Italia, 1 bambino su 3 soffre d'asma e rinite. In questo periodo dell'anno, è l'allergia ai pollini il più importante fattore che scatena sintomi allergici nei bambini e nei ragazzi.
Dalle app per limitare il tempo passato online a ricaricare il telefono in un'altra stanza, alcuni consigli per un 'detox digitale' che arrivano dagli esperti statunitensi.
Mediamente, le persone dovrebbero assumere, anche attraverso i cibi, circa 2,5 litri d'acqua al giorno. Ecco i principali vantaggi di una buona idratazione.
Uno studio spiega il mistero del boom dei casi di allergia alimentare fra i bambini, causati da un mix di genetica e abitudini.
La prova-costume si avvicina a grandi passi, ma prima di iniziare la dieta è fondamentale controllare alcuni valori del sangue.
L'infezione di questo batterio nella maggior parte dei casi non provoca sintomi e passa inosservata. In diverse parti dello stomaco però può favorire o, viceversa, ostacolare lo sviluppo dei tumori.
L'ipertensione è un "killer silenzioso" che può portare all'ictus. Abbassando la pressione, però, si abbassa il rischio del 40-50%.
I sintomi del diabete sono tutti strettamente dipendenti dal fenomeno dell’iperglicemia e spesso sono particolarmente debilitanti per l’organismo. Ecco quali sono.
La riduzione della dopamina prodotta in una piccola zona del cervello, chiamata area tegumentale ventrale, potrebbe avere un ruolo nello sviluppo della malattia di Alzheimer. Lo studio è di due ricercatori italiani.
Dall'ultimo studio dell'Istituto Ramazzini di Bologna emerge un rischio di forme rare di cancro anche entro soglie di esposizione alle radiofrequenze considerate "sicure".
Durante la Settimana Santa continueremo a seguire i nostri soliti orari e resteremo chiusi solo a Pasqua e Pasquetta.
Potenzialmente letale, specialmente nei bambini, eppure prevenibile, il favismo sarebbe protagonista perfetto di una puntata della serie tv del «dottor House». Al centro della storia, infatti, c’è un difetto genetico.
Chi non ha mai provato quella fastidiosa sensazione di sentirsi a pezzi, magari dopo aver dormito mezz'ora o un'ora in più? Il problema è a monte e non dipende dalla posizione, dal materasso o dal cuscino.
Il Parlamento europeo si sta discutendo se cancellare l'ora legale, perché turbare due volte all'anno l’orologio interno degli individui può portare fatica, stress e danni alla salute.
Una cena leggera, niente palestra o sport intensi la sera, no a tablet o telefonini prima di andare a letto. Sono alcune delle regole d'oro contenute nel decalogo per dormire bene stilato a pochi giorni dalla Giornata mondiale del sonno.
La decisione del Sistema sanitario nazionale di non offrire lo screening con mammografia a tutte le donne è corretta, perché uno screening è diverso da un test medico eseguito su base individuale.
Nei documenti più recenti dai medici Usa, la pressione è ritenuta normale sotto i 120/80 mmHg, ma per gli esperti italiani il limite sarebbe troppo restrittivo e rischioso. Per questo servono delle nuove linee guida.
Cominciare a fare sport, anche quando si è più in là con gli anni, aiuta il cuore a mantenersi in forma. Ma servono impegno e costanza.
L’arresto cardiaco in una persona giovane può essere causata da difetti o mutazioni del DNA che causano malattie del muscolo cardiaco o gravi aritmie.
Almeno un italiano su tre, secondo un'indagine del Censis, naviga in rete per ottenere informazioni sulla salute. Ma sempre più spesso questi contenuti così delicati sono contaminati da bufale.
Una mamma resta impressionata da un articolo su ragazzo morto improvvisamente di leucemia, riconosce su Google alcuni segnali della malattia e salva la vita alla figlia di due anni, portandola subito in ospedale.
Una volta per tutte: mal di gola, influenza e raffreddori sono causati dai virus, e non ci sono prove che "prendere freddo" c'entri qualcosa.
Le basse temperature, oltre ad aumentare il rischio di influenza e sindromi influenzali, possono aggravare i sintomi di alcune malattie croniche. Ecco i consigli del Ministero della Salute per affrontare l’arrivo del gelo siberiano.
L'incidenza del morbillo, nell’anno appena trascorso, è aumentata del 400% rispetto all’anno precedente. E l’Italia è in prima fila, con circa 5mila casi.
Un nuovo studio conferma il ruolo del sistema immunitario nello sviluppo dei tumori: con l’età anche le nostre difese invecchiano e diventano meno efficienti.
Più di un italiano su 3 vive in città metropolitane ma la vita urbana spesso mette a rischio la salute, aumentando malattie croniche, in particolare diabete e obesità.
Tossire senza un perché, senza ombra di influenza o raffreddore, senza tracce di asma né di bronchite è possibile. Se bronchi e polmoni sono perfetti. allora il disturbo è la spia di altri problemi.
Quella al nichel non è solo un'allergia da contatto. Esistono, purtroppo, anche molti alimenti ricchi di nichel da dover evitare.
Camminare in montagna è utile per prevenire le malattie cardiovascolari, su questo i cardiologi sono d'accordo. Ma questo vale anche per le persone che già soffrono di questo disturbo?
Non c'è un livello sicuro di esposizione al fumo di sigaretta: anche pochi "tiri" al giorno influiscono sul cuore e sul rischio di infarto e ictus.
Capita di sentirsi esausti anche dopo otto ore di sonno, questo perché stanchezza e sonnolenza non sono la stessa cosa e la prima può manifestarsi indipendentemente dalla presenza della seconda.
I calcetti del bimbo durante la gravidanza sono sinonimo di una gestazione sana, lo aiutano a crescere e sono una forma di esercizio per sviluppare strutture muscolari e ossee adeguate.
Lattosio, lievito, glutine... le intolleranze sono spesso subdole e insidiose. Scopri quali sono sintomi e manifestazioni delle intolleranze alimentari più comuni.
Il cancro si vince anche seguendo le "regole d'oro" della prevenzione. Ad affermarlo sono gli oncologi dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) in occasione della Giornata mondiale contro il cancro.
Il rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità conferma la grave situazione di resistenza agli antibiotici in tutto il mondo.
Un nuovo rapporto americano prova a rispondere alle domande sulle ecig: quali sono gli effetti sulla salute? Aiutano a smettere di fumare o sono comunque un’alternativa dannosa al fumo di sigaretta tradizionale?
Secondo i dati Istat le principali patologie degli italiani sono demenza, Alzheimer, Parkinson e diverse malattie infettive e parassitarie. Progressi sono stati fatti sui tumori e le malattie cardiovascolari.
Il rischio di avere un attacco di cuore aumenta fino a sei volte quando si ha l'influenza ed è maggiore per gli anziani, per le persone colpite dal virus B e per chi è al primo infarto.
Non è detto che a tutti quelli che soffrono di questo disturbo giovi l’eliminazione di alcuni cibi. Ma per tutti è importante controllare il peso.
Se si soffre di sudorazione notturna in modo frequente e senza un motivo apparente, è consigliabile consultare il proprio medico per sottoporsi agli esami necessari.
CancerSEEK è uno speciale test del sangue che permetterebbe di scoprire con grande anticipo gli indicatori tipici di un tumore: la ricerca riporta risultati positivi ma non riesce ancora a scogliere alcuni dubbi.
Dalla posizione del braccio al numero esatto di misurazioni, esistono alcuni consigli utili per eseguire al meglio questa procedura.
Doversi studi scientifici dimostrano che l'analisi dei post e delle foto degli utenti sulle piattaforme web può aiutare a individuare alcune patologie anche prima del loro esordio.
Anche nel caso di questa patologia, è importante giocare d’anticipo! Prima dei tremori, esistono alcuni campanelli d'allarme da non sottovalutare per poter anticipare la diagnosi.
Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno. Tra i conti in rosso dopo Natale e il freddo di questi giorni è facile capire perché... ma è possibile essere felici.
Le risposte degli scienziati per guidare molte delle decisioni che prendiamo giorno per giorno, da quello che mangiamo al mattino a quanto spesso laviamo le lenzuola.
Durante l'inverno bus e metro diventano anche ricettacoli di virus, in particolare di quelli del raffreddore e dell'influenza. Ma i pendolari rischiano di ammalarsi più spesso rispetto a chi non utilizza i mezzi pubblici? Come ci si può difendere?
Con l’avanzare dell’età è fondamentale tutelare la salute dello scheletro. Gli esperti suggeriscono come fare.
Il fumo passivo può aumentare il rischio di tumore ai polmoni, si possono avere irritazioni alle vie respiratorie e pericoli che interessano la salute cardiovascolare.
Sulla salute si sente dire di tutto... anche molte sciocchezze. Questi sono soltanto alcuni esempi di una lunga serie di falsità, verità e mezze verità sulla salute ancora molto diffusi.
Un mese: durano così poco le «risoluzioni» che a ogni inizio mese formuliamo in tema di dieta. Lo certifica una ricerca britannica su 5mila persone. Colpa di obiettivi poco realistici. Allora meglio rinunciare del tutto?
Negli ultimi anni si sente spesso parlare di celiachia, un termine che ha aperto le porte a un settore di mercato che oggi sembra essere diventato quasi una moda: il “Gluten free”.
Alcuni tratti psicologici sono comuni in chi taglia la boa dei cento anni: ottimismo, testardaggine ma anche legami stretti con la famiglia, la propria terra e la religione.
L'organismo va nutrito anche in caso di influenza o di disturbi intestinali, ma per non aggravare i sintomi, allungando così i tempi di guarigione, è bene eliminare alcuni alimenti e bevande.
La funzione delle lunule è quella di proteggere i sottili vasi sanguigni che si trovano al di sotto delle unghie, ma possono anche indicare alcuni problemi di salute.
Cosa accade al nostro corpo quando decidiamo di smettere di fumare? Gli effetti positivi cominciano già dopo 20 minuti e riguardano il respiro e il benessere fisico generale, il gusto e il rischio di contrarre tumori.
Sei milioni di anziani prendono più di dieci farmaci al giorno. È importante chiedere consigli ai medici e farsi aiutare a casa, se si hanno problemi di memoria.
L'espressione inglese 'man flu' indica l'esagerazione dei sintomi di influenza e raffreddore tipica dei maschi. Dietro questa apparente “impotenza” nell’affrontare qualche linea di febbre ci sarebbe una spiegazione scientifica.
10 consigli messi a punto dagli esperti della SID (Società Italiana di Diabetologia): valgono per le persone che soffrono di diabete ma molti sono indicati anche per il resto della famiglia.
Secondo la psicologa Linda Blair le melodie a tema natalizio limiterebbero la concentrazione e potrebbero avere effetti negativi sul cervello.
Durante le feste di Natale e Capodanno ci si dimentica che questo periodo è molto delicato per la salute. È importante concentrarsi su alcune regole semplici per rispettare anche il corpo e la mente.
Sono sempre più frequenti i casi di epatite C contratti con trattamenti di bellezza, come manicure, pedicure, rasature dal barbiere, piercing e tatuaggi, responsabili del 34% dei casi segnalati nel 2017.
Il numero dei casi di ictus potrebbe diminuire enormemente con un'attenta prevenzione. Prima fra tutte l'individuazione della fibrillazione atriale e una maggior aderenza alle terapie antipertensive.
Nel periodo delle feste saremo chiusi di domenica solo nei giorni 24 e 31 dicembre. Continueremo a seguire i nostri soliti orari, tranne che nei giorni festivi.
La nostra struttura ha alcuni punti deboli, su cui si ripercuotono i traumi, l’usura e le conseguenze di posture sbagliate. E, a volte, anche i conflitti emotivi possono lasciare tracce dolorose sulle giunture.
Da tempo sappiamo che l’alimentazione è un fattore importante per la nostra salute, nel bene e nel male. Ecco un vademecum per sfatare i miti errati legati al nostro benessere fisico stilato dall’Associazione dei Gastroenterologi.
il Trono di Spade non c’entra. La questione è proprio la stagione fredda alle porte e i “guai” che porta con sé. In particolare l’influenza, che da gennaio alla prima metà di marzo colpisce la popolazione.
In Italia è una delle principali cause di danni gravi e permanenti. Scopri cosa fare per prevenirlo.
Le aritmie sono anomalie del battito del cuore associate ad alterazioni del suo ritmo o della sua frequenza. I sintomi sono piuttosto vari, e vanno dalla semplice sensazione di “un colpo al cuore” o palpitazioni, fino a disturbi più minacciosi.
Un soffio al cuore non deve necessariamente preoccupare. In assenza di patologie cardiache, chi ne soffre può svolgere lo stesso un'attività sportiva.
Chi è allergico ai pollini o agli acari della polvere deve stare attento anche ad alcuni alimenti, perchè gli allergeni che causano disturbi respiratori possono trovarsi anche in alcuni cibi comuni sulla nostra tavola.
9 cittadini su 10 ignorano il potenziale di rischio legato al consumo di birra, vino e superalcolici e l'associazione dei consumi più elevati di alcol con l’incidenza di alcuni tumori.
È l’organo più importante del corpo, ma è spesso sottoposto a stress e poco curato. Ecco alcune regole da seguire per limitare, in futuro, l'uso dei farmaci.
Mangiare cibi che possono dare allergia in gravidanza e durante l'allattamento potrebbe rappresentare un ottimo modo per ridurre il rischio futuro di allergie alimentari per il bebè.
Le stagioni fredde spesso sono associate a pigrizia e raffreddori. Ma le basse temperature offrono numerosi vantaggi per la salute.
Un'iniziativa per sensibilizzare su un uso corretto degli antibiotici e aumentare la consapevolezza in merito al problema dell’antimicrobico-resistenza.
Il 13 novembre è la giornata mondiale della gentilezza. E fra i tanti motivi per cui vale la pena essere ben educati e altruisti, ne esistono alcuni provati dalla scienza.
Attraverso l’aspetto della lingua si può capire se si è in buona salute (o meno) e anche quale possa essere l’eventuale problema.
C’è quello classico, che copre tre ceppi del virus Il quadrivalente, più potente. Ma anche il “trivalente adiuvato” che sollecita in maniera più efficace il sistema di difesa. Che sia freddo o no: ecco chi deve immunizzarsi e come.
Da oggi nella nostra sede centrale di Viale Michelangelo 13 è possibile prenotare la tua visita allergologica e i test per le allergie respiratorie.
Da oggi nella nostra sede centrale di Viale Michelangelo 13 è possibile prenotare la tua visita allergologica e i test per le allergie da contatto.
Da oggi nella nostra sede centrale di Viale Michelangelo 13 è possibile prenotare la tua visita allergologica e i test per le allergie ai farmaci.
Il 'segno' del diabete è l'iperglicemia, che è anche è la causa principale di una serie di patologie definite 'complicanze'. Per questo andrebbe sempre tenuta sotto controllo.
Informiamo i nostri utenti che saremo chiusi mercoledì 1 novembre. Giovedì 2 novembre tutte le nostre sedi saranno regolarmente aperte.
Le malattie cardiovascolari sono una delle piaghe dei nostri tempi, ma gli esperti concordano sul fatto che, per ridurre il rischio di patologie, siano spesso sufficienti alcuni cambiamenti nello stile di vita quotidiano.
Sembra impossibile, ma esistono persone che, più di altre, non appena si trovano a fare i conti con un banale raffreddore riescono a trasmettere i tantissimi virus con un semplice starnuto.
Il cambio di stagione può influenzare anche pesantemente la nostra salute mentale e fisica, facendo strada al rischio di disturbi stagionali dell'umore, pigrizia, sonnolenza, aumento dell'appetito e chili di troppo.
Attenzione a tutte le possibili infezioni: da lenti a contatto a cosmetici e costumi, fino agli allergeni che potrebbero essere contenuti nei dolci.
L’allergia in autunno si manifesta con sintomi tipici, che consistono nel naso gocciolante, negli starnuti e nella tosse, oltre che nella lacrimazione degli occhi.
Come negli anni precedenti, il Centro Diagnostico Basile conferma la sua presenza al Teatro Diana di Napoli durante la stagione teatrale 2017-2018. Da sabato 28 ottobre ti accoglieremo nel foyer del teatro con le nostre informazioni sulla salute, sui serv
"Salute, Sport e Solidarietà" sono gli ingredienti di Campus3S che trasformerà la Rotonda Diaz in un ospedale da campo.
Sono le donne le piu' colpite dalle allergie alla pelle e nel 50% dei casi dipende dal nichel, seguito a ruota da altri metalli, dalle essenze profumate (10-12%), cosmetici (5-8%) e coloranti.
Dormire male e poco può avere un impatto significativo sullo stato di salute generale e la qualità della vita. A tutti è capitato di cercare di “recuperare” il sonno perso nel fine settimana, ma non basta.
Domani è la Giornata mondiale della salute organizzata dall'Oms. Il tema della manifestazione sono i principali disturbi mentali sul posto d lavoro.
Anche se lo stile di vita attuale ci permette di prolungare le giornate fino a orari un tempo impensabili, sincronizzare i nostri bioritmi con la naturale alternanza di luce e buio è indispensabile per mantenere l'organismo in salute.
Trascorrere molte ore in piedi, come accade per alcuni tipi di lavoro, può addirittura raddoppiare il rischio di malattie cardiache, come il fumo e l'obesità.
La tomografia computerizzata Dentalscan Cone Beam 3D, ora disponibile anche nella nostra Sede Centrale, rappresenta il massimo nel campo della radiodiagnostica odontoiatrica.
Nella sede di via Epomeo, 219, oltre al Centro di Radiologia già attivo, ha aperto anche un nuovo laboratorio analisi. Un modo per essere più vicini ai cittadini e prenderci cura della tua salute.
Lo stress cronico influisce sul sistema immunitario peggiorando la situazione delle persone che soffrono di asma o allergie.
Porte aperte al policlinico Vanvitelli per la notte bianca della salute.
Un piccolo coagulo di sangue può fare grossi danni. Ecco perché è importante seguire alcuni consigli per tenere in buona salute il sistema circolatorio.
Mantenere una mente brillante a lungo richiede un impegno ragionevole, ma che deve essere messo in pratica sin da giovani.
Presentati "I numeri del cancro in Italia 2017": sempre più persone sopravvivono a 5 anni dalla diagnosi, diminuiscono i casi allo stomaco e colon-retto, ma è ancora da migliorare l'adesione agli screening.
Il cambiamento climatico repentino può avere delle conseguenze sulla nostra salute. Ecco i consigli per difendersi da raffreddore, mal di testa e malessere generale.
Informiamo i nostri utenti che martedì 19 settembre, festa di San Gennaro, la nostra Sede Centrale di Viale Michelangelo, 13 al Vomero e il Centro di radiologia di via Epomeo saranno regolarmente aperti. I punti prelievo resteranno chiusi.
Le forme di celiachia sembrano in costante e preoccupante aumento. Ma pochi forse sanno che esiste anche una sensibilità al glutine con sintomi simili a quelli della malattia celiaca, pur non trattandosi della stessa patologia.
Basile è sponsor ufficiale del primo Festival Spinacorona, una passeggiata di musica e salute per i luoghi più belli di Napoli.
Se raggiungi la nostra sede centrale di Michelangelo 13 in auto è molto facile parcheggiare. Il nostro Centro è convenzionato con due garage in zona, entrambi a pochi minuti di distanza.
Chi può aiutare i ragazzi a condurre stili di vita sani e prevenire così alcune gravi malattie come il cancro? L’allenatore sportivo!
Sulle allergie alimentari regna ancora troppa confusione, a partire dalla diagnosi, dove i test vanno sempre abbinati a una corretta anamnesi.
Informiamo i nostri utenti che a partire dal 3 settembre la nostra Sede Centrale di Viale Michelangelo, 13 al Vomero sarà regolarmente aperta la domenica dalle 8:00 alle 13:00 (prelievi: 8.00 - 11.00).
Tutte le domande che avresti voluto fare su quest'esame e non hai mai osato chiedere.
Tornare al lavoro è un lavoro. Se è vero che l’intensità dei sentimenti provati in reazione al ritorno è legata alla lunghezza e alla distanza del viaggio, le modalità del rientro non aiutano certo a ricominciare.
Negli USA uno scienziato mette a punto nuovo uso dell'elettrocardiogramma che promette di quantificare i pericoli individuali dell'arresto cardiaco.
Dall'1 agosto e per tutto il mese abbiamo cambiato orari i nostri orari di apertura.
In considerazione delle temperature elevate, possono essere utili alcuni consigli alimentari per affrontare al meglio e in salute questo periodo estivo.
I benefici delle vacanze all'aria aperta: elisir a base di sole e acqua salata.
La risposta alle domande più frequenti elaborate dagli esperti del Ministero della Salute
Punture di insetti, acqua contaminata e sesso non protetto sono le tre principali cause di infezioni estive secondo la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit).
Zanzare, mosche e scarafaggi, ecco i principali nemici dell’estate.
Anche le zanzare hanno i loro "cocktail" preferiti: alcune persone sono infatti più soggette di altre alle punture del fastidioso insetto.
Sapori alterati, dolori diffusi e movimenti intestinali sono solo alcuni degli effetti collaterali dei voli, soprattutto quelli lunghi. Quali sono le loro cause?
Informiamo i nostri utenti che a partire dal 16 luglio e per tutta l'estate i nostri laboratori saranno chiusi la domenica, mentre dal lunedì al sabato seguiremo i soliti orari.
In estate il rischio è dietro l'angolo ma spesso sottovalutato: le allergie colpiscono all'improvviso proprio perché in questa stagione non sono attese.
Le malattie e piccoli disturbi, si sa, non vanno in vacanza, e, qualunque sia la meta del relax estivo, in valigia non possono mancare i farmaci prescritti dal nostro medico.
Uno studio pubblicato mette a paragone gli allenamenti outdoor e indoor. All’aperto si sente meno la fatica e l’allenamento in montagna rende più soddisfatti e felici.
L’estate è solo agli inizi ma è già da diverse settimane che l’Italia boccheggia e soffre, stretta nella morsa delle alte temperature, in una delle stagioni più calde e asciutte degli ultimi anni.
La sindrome che ha colpito il neonato inglese è costituita da un gruppo particolare di malattie caratterizzate da una forte diminuzione del contenuto di Dna mitocondriale nelle cellule.
Informiamo i nostri utenti che il 9 luglio sarà l'ultima domenica in cui siamo aperti. A partire dal 10 luglio e per tutto l'estate i nostri laboratori saranno chiusi la domenica, mentre dal lunedì al sabato saremo aperti secondo i soliti orari.
Quando la temperatura sale, in particolar modo se vi è un elevato tasso di umidità, il nostro organismo viene messo a dura prova. I bambini, soprattutto i più piccoli, sono soggetti ancor più vulnerabili in quanto la loro termoregolazione è meno efficace.
Il mare è un alleato formidabile per la nostra salute. Sono infatti molti i benefici che possiamo trarre dall’acqua salata, unendo l’utile al dilettevole.
L'osteoporosi non è un problema solo femminile, ma rappresenta un'emergenza di salute pubblica anche nei maschi. L'impatto epidemiologico è molto elevato e circa un milione di uomini sono affetti dalla malattia.
La sindrome dell’intestino irritabile è una delle cause più frequenti per cui ci si rivolge al medico e i principali esperti concordano nel definirla “una patologia ad alta prevalenza e di grande rilevanza sociale”.
Prendere appuntamento con il ginecologo, assumere acido folico, controllare le terapie farmacologiche che si stanno seguendo ed evitare alimenti o comportamenti a rischio: sono le prime cose da fare quando si scopre di aspettare un bebè.
Potrebbero sembrare dei comportamenti del tutto innocui, ma nel corso del tempo possono invece rischiare di provocare dei danni all'organismo, ecco perché è bene interrompere questo circolo vizioso prima che diventi un problema più serio.
Durante l'estate il nostro riposo notturno può essere messo a dura prova dalle alte temperature. Prova questi consigli per dormire in estate.
Vanno presi in considerazione non solo i benefici e i rischi potenziali della terapia, ma anche la gestibilità da parte del paziente o di chi deve eventualmente aiutarlo nelle cure.
Mantenere giovane il nostro cervello vincendo la scommessa contro l’orologio biologico e prevenendo malattie croniche come le demenze è possibile.
Buoni i risultati preliminari di un vaccino contro il colesterolo e i danni vascolari a esso collegati. Dopo i risultati positivi sugli animali è attualmente in corso una prima sperimentazione clinica su pazienti.
L’eritema solare colpisce ogni anno milioni di persone durante la stagione estiva. Ecco come riconoscerlo, curarlo e prevenirne l’insorgenza.
Il seno subisce numerose metamorfosi nel corso della vita sia maschile sia femminile. Conoscerlo significa anche saper distinguere i cambiamenti fisiologici da quelli che potrebbero richiedere maggiori approfondimenti.
Ogni anno sempre più persone lamentano reazioni allergiche provocate dall'inquinamento o, paradossalmente, da un eccesso di igiene, che impoverisce la flora batterica: ecco quali sono le allergie in crescita.
I fototipi sono in tutto 6 e ognuno ha la sua protezione solare specifica, ma bisogna saper scegliere bene.
Come negli anni precedenti, il Centro Diagnostico Basile conferma la sua presenza al Teatro Diana di Napoli durante la stagione teatrale 2017-2018.
Cambiamento di peso, irritabilità, ansia, insonnia e eccessiva stanchezza: alzi la mano chi non ha pensato che fossero disturbi legati agli stili di vita frenetici, non rendendosi conto che potrebbero invece essere legati a un disturbo della tiroide.
Se un bebè soffrirà di autismo lo si può predire con una risonanza della testa già a sei mesi di vita, anni prima che la malattia faccia il suo esordio e che il bambino presenti sintomi.
Dal 14 giugno è attivo il centralino di pubblica utilità per fornire ai cittadini le novità introdotte dal decreto che rende i vaccini obbligatori per andare a scuola.
Fare sport fa bene al corpo e alla mente del bambino, ma non deve essere un’attività esclusiva. Tra le buone abitudini da instaurare sin dalla più tenera età c’è l’attività fisica e sportiva, che porta benefici immediati e nel futuro.
Arriva una svolta nella diagnosi della malattia: un dispositivo elettronico è in grado di analizzare il tremolio e dire se si tratta di Parkinson.
Questo esame è un valido punto di partenza per individuare patologie respiratorie croniche, intervenire con terapie efficaci e spingere il paziente a smettere di fumare.
L'abitudine a parlare e muoversi in modo anomalo durante la fase REM del sonno può essere un campanello d'allarme che suona con anni di anticipo sulla malattia neurodegenerativa
Nei primi mille giorni di vita, che iniziano già dal concepimento, si 'scrive' la storia della salute futura. Per un organismo che cresce come quello dei bambini, tra i micronutrienti importanti, vi sono ad esempio ferro e vitamina d.
Non solo un'abitudine indispensabile a molti per iniziare bene la giornata. Il caffè si rivela ora uno 'scudo' contro il tumore del fegato.
Una ricerca inglese conferma come, anche in assenza di ipertensione, diabete o ipercolesterolemia, l’obesità è accompagnata da un maggior rischio cardiovascolare.
Per evitare attese o per avere il parere dello specialista di fiducia, gli italiani spendono in media 574 euro a persona all’anno per curarsi e scelgono strutture a pagamento.
I pazienti informati sugli effetti collaterali di un farmaco siano coloro che lamentano maggiormente questi disturbi. Si tratta dell’effetto “nocebo”.
Vivere con la SM può essere difficile ma si cerca di trovare soluzioni sempre nuove alle richieste di questa malattia cronica e neurodegenerativa.
È l’otite acuta in genere non è grave, ma può essere molto fastidiosa. E, se trascurata, può portare a complicazioni importanti: ecco come curarla.
La salute e internet non sempre vanno d'accordo. È normale che in molti si rivolgano alla Rete per avere informazioni riguardo a trattamenti terapeutici. Cadere nei tranelli, però, è facilissimo.
Il ticket rappresenta il modo, individuato dalla legge, con cui gli assistiti contribuiscono al costo delle prestazioni sanitarie di cui usufruiscono.
Informiamo i nostri utenti che saremo chiusi per la Festa della Repubblica. Sabato 3 e domenica 4 giugno i nostri laboratori saranno regolamenti aperti.
La fine dell'età fertile non è una malattia, ma una fase della vita che richiede (e merita) dei cambiamenti. Ecco le regole fondamentali.
L’obbligo vaccinale è una misura di prevenzione nata circa 50 anni fa per far fronte all’emergenza epidemica dell'epoca. Oggi virus e batteri hanno ripreso a diffondersi e i vaccini tornano obbligatori per l'iscrizione a scuola da 0 a 16 anni.
Contro l’asma week: informazione, prevenzione e cura dell'asma dal 5 al 9 giugno.
Da oggi nella nostra sede centrale di Viale Michelangelo 13 è possibile prenotare la tua visita allergologica.
Sono infiammazioni croniche causate da diversi tipi di allergeni. Prenota una visita medica allergologica per ricevere una diagnosi e la giusta terapia.
Il virus si trasmette per via oro-fecale attraverso l’ingestione di cibi e bevande contaminate da acque sporche. I più colpiti generalmente sono gli adulti.
Basta un pasto ricco di grassi per ridurre la sensibilità all’insulina e peggiorare il metabolismo. Sotto accusa il burro e il cibo da fast food.
È uno dei virus più infettivi del mondo e la sua corretta diagnosi può essere fatta solamente mediante dosaggio dei marker virali specifici attraverso un esame del sangue.
Il bruciore di stomaco è un sintomo frequente, spesso causato da ciò che si mangia o che si beve, specialmente durante le cene in compagnia.
Spendiamo circa un terzo della nostra vita dormendo ma non è per nulla tempo sprecato. Di notte si riattivano tutta una serie di funzioni vitali, ci si rigenera e disintossica, si modificano le attività cerebrali e si prendono anche decisioni importanti.
Il blackout della memoria sui primi anni di vita è ancora un mistero. Ma la neuropsicologia indaga.
Funziona nelle forme iniziali di demenza, così come la pratica della meditazione
A fare gli straordinari per andare dal medico è quasi sempre la donna: non perché si ammali più facilmente, ma perché più attenta al proprio stato di salute rispetto all’uomo
A maggio la Campagna europea di prevenzione sugli stili di vita e sull'attività fisica
Messo a punto un software per aiutare le persone a ricordare informazioni fondamentali, come il nome dei figli, il percorso per tornare a casa, le scadenze, eventuali allergie
Quando si verifica la presenza di sangue nelle urine non sempre è sintomo di un mal funzionamento dei reni
Se n'è discusso al Cosmofarma di Bologna circa le nuove prospettive per l'Ia
Una combinazione vincente di umorismo e divertimento sono gli ingredienti essenziali per la guarigione fisica e mentale del paziente.
L'8 maggio si celebra la V Giornata Mondiale sulle cure del tumore ovarico
Tra i danni più frequenti prodotti da un’esposizione solare prolungata e non protetta, c’è la cheratosi attinica, vero e proprio tumore che può degenerare nel più aggressivo carcinoma squamo-cellulare
Una nuova speranza per i neonati prematuri arriva dagli Stati Uniti
La prevenzione del tumore del seno deve cominciare a partire dai 20 anni con l'autopalpazione eseguita con regolarità ogni mese.
Il 22 aprile 2017 si celebra la seconda Giornata nazionale dedicata alla salute della donna per parlare di prevenzione e assistenza al femminile.
Smettere di fumare può cambiare la vita di un cardiopatico?
Un semplice esame della saliva permetterà di diagnosticare ed anche valutare quale evoluzione avrà in un paziente la malattia di Parkinson
Uno studio americano mostra gli effetti positivi della perdita di peso dopo la menopausa. Riducendo i chili di troppo si riduce anche il rischio di tumore dell’endometrio
Davanti a pc e cellulari si sbattono troppo poco le palpebre: sempre più persone colpite da questa patologia, anche bambini e adolescenti
Che cosa si intende quando si parla di malattie sessualmente trasmissibili? E quali sono i fattori di rischio?
Durante le feste si sa ci si concede qualche distrazione in più. Ma attenzione alle calorie ingerite
Fumo, alcol e alimentazione poco equilibrata possono determinare la comparsa precoce dell'ipertensione
Il tumore del rene, di difficile diagnosi, rimane spesso silente, soprattutto nelle prime fasi della malattia.
Per capire cosa accade nel corpo di chi ha il diabete, bisogna dirigersi subito verso il pancreas.
A fronte di grandi titoli sui media dedicati al nuovo farmaco o alla nuova tecnica diagnostica, la chirurgia non gode dei giusti riflettori. Eppure negli ultimi anni ha fatto grandi progressi dal punto di vista tecnico e concettuale.
Iniziamo con l'elettrocardiogramma (Ecg): come si effettua e chi può farlo
La scoperta della vitamina D risale al 1919, quando ci si accorse che le condizioni dei bambini rachitici miglioravano se esposti ai raggi solari
Esistono però alcune mutazioni ereditate da uno o da entrambi i genitori che, anche se non comportano inevitabilmente la comparsa della malattia, ne aumentano in diversa misura il rischio
Una ghiandola essenziale per le funzioni metaboliche dell’organismo. Ecco tutti gli esami in grado di rivelarne lo stato di salute
La steatosi, detta “fegato grasso”, è una condizione molto diffusa e consiste nell’accumulo in eccesso di grassi, specialmente trigliceridi, nelle cellule epatiche
È una proteina che può essere misurata tramite un esame delle urine: quando i suoi livelli sono eccessivi, nel 95% dei casi ci si trova di fronte a un cancro alla prostata.
Il 20% dei casi di secondo infarto sono legati agli stili di vita: un monito agli infartuati che trascurano dieta, esercizio, fumo e terapie farmacologiche
È un esame che permette di ottenere immagini degli organi interni attraverso la somministrazione di una sostanza radioattiva, denominata radiofarmaco.
L’esame tossicologico delle sostanze d’abuso ha un numero elevato di scopi nella pratica clinica, ognuno dei quali richiede una chiara e precisa strategia di espletazione dei test.
Uno studio italiano scopre una proteina in grado di ostacolare la progressione della malattia
Se sudate copiosamente o se notate sulla vostra pelle un odore nuovo ed insolito che tende a permanere più del dovuto, la causa potrebbe essere un problema di salute o l'alimentazione.
Si tratta di un elettrocardiogramma protratto per un ampio lasso di tempo, in genere compreso tra le 24 e le 48 ore.
Si tratta di un test del respiro che permette di effettuare una diagnosi precisa di patologie gastrointestinali, come l’ulcera gastrica, anche in presenza di disturbi come la stitichezza o la diarrea.
Social media e depressione: c'è un legame? Una relazione c'è, ma non necessariamente di causa-effetto. Uno studio smentisce un diffuso luogo comune su disturbi dell'umore e rapporti virtuali.
Settantacinque anni fa iniziava l''era degli antibiotici' con il primo paziente salvato dalla penicillina: a ricevere il farmaco il 14 marzo del 1942 fu Anne Miller, un'infermiera del Connecticut
Cresce sempre più la percentuale di persone a rischio di malattie renali ma non ne sanno il motivo
Il virus dell'HPV è responsabile della maggior parte dei tumori della cervice uterina e anche di altri tipi di tumore.
Il documento offre una panoramica sulla rilevanza del fenomeno in Europa che, soprattutto negli ultimi anni, è stato interessato da una serie di interventi normativi.
Gli esperti del Sistema sanitario britannico lo avevano detto: l'esercizio fisico andrebbe prescritto come una medicina, sullo stesso ricettario.
I segnali della presenza di uno stimolo potenzialmente dannoso che il corpo invia al cervello sono importanti per la percezione del dolore
Anche se il nostro stile di vita ci permette di prolungare la giornata fino a orari un tempo impensabili, sincronizzare i nostri bioritmi con la naturale alternanza di luce e buio è indispensabile per mantenere l'organismo in salute.
Di tumore del polmone, nelle sue varie forme, ogni anno si ammalano all’incirca quarantunomila italiani.
Quella che i bambini ascoltano nella vita prenatale e nei primi mesi dopo la nascita influenza la loro capacità di percepire e pronunciare suoni, perfino se non verrà mai parlata.
È l’indagine che ha radicalmente riscritto la lotta al tumore del collo dell’utero, il maggior successo in tema di prevenzione oncologica su larga scala.
L'aterosclerosi si può sviluppare nel corso dei decenni in silenzio, senza dare alcun sintomo. I primi segnali compaiono in genere dopo i 40 anni.
E una delle tante proposte che utilizzano le nuove tecnologie per aiutare gli anziani. Con la prevenzione e l'innovazione tecnologica è possibile rispondere al crescente bisogno di cure di una popolazione che sta sempre più invecchiando
Il punto non è conoscere due lingue, ma usarle in maniera attiva e durante tutto l'arco della vita.
In Italia vivono circa 20.000 bambini e adolescenti con diabete mellito, quello di tipo 1 è una patologia metabolica cronica autoimmune nella quale il pancreas non è più in grado di produrre insulina.
Esiste una forma locale della rinite allergica che risulta negativa ai test.
Pasticcini e torte non sono salutari, però, adottando qualche trucco è possibile mangiarli
Per ridurre l'epidemia di sovrappeso e obesità, tipici del mondo occidentale e favorire l'accesso al cibo nei Paesi più poveri
Tumore al seno: cinque mutazioni che potrebbero essere sfruttate per una nuova cura
Gli esami del sangue sono indispensabili per poter capire le cause dei possibili disturbi di cui soffrono i bambini: ecco quando farli
I tumori del testicolo, anche se rari, rappresentano una delle prime cause di mortalità per patologia neoplastica nei maschi giovani.
Che cos'è il cancro? A una domanda del genere gli studiosi fanno ancora fatica a dare una risposta precisa e convincente. E replicano che la domanda è mal posta.
Gli antibiotici sono utili solo se vi sono infezioni causate da batteri, mentre sono del tutto inefficaci in caso di contaminazione da virus. E' importante non abusarne con i bambini, gli esperti ci spiegano perchè
Meditare ogni giorno per svuotare la mente
Lo scorso ottobre erano stati gli scienziati italiani a individuare un potenziale biomarcatore per la sclerosi multipla.
Due ricercatori italiani che lavorano negli Usa fotografano il meccanismo con il quale durante il sonno le sinapsi sono ridimensionate per fare spazio a nuove informazioni
Orfani della visita di leva i ragazzi italiani in cerca di diagnosi precoce
Il disturbo da binge-eating (binge-eating disorder, disturbo dal alimentazione incontrollata) è un disturbo della nutrizione e dell'alimentazione caratterizzato da abbuffate analoghe a quelle della bulimia
Lunedì 13 febbraio, alle 20, in occasione dell'International Epilepsy Day, giornata in cui in tutto il mondo si organizzano iniziative per accendere un faro sulla malattia.
La percezione alterata dell’amaro e dell’acido negli anziani porta a ridurre il consumo di verdura e frutta, specie degli agrumi e a preferire alimenti troppo ricchi di zucchero
L’elettrocardiogramma (ECG) è il grafico registrato su un rotolo di carta in movimento o su una pellicola da un apparato scrivente che registra i fenomeni elettrici che accompagnano l’attività del cuore.
La vitamina B3 o niacina potrebbe diventare un prezioso integratore alimentare per i malati di Parkinson
Il Governo statunitense conferma il no deciso all’utilizzo delle sigarette elettroniche da parte di adolescenti e giovani adulti. Il rischio è quello di creare una dipendenza e avvicinare le sigarette tradizionali
Una ricerca conferma un maggior impatto delle malattie cardiovascolari nei forti consumatori di carni rosse, formaggi e prodotti trasformati
L'età avanzata è il primo fattore di rischio, come spiega Rossella Nappi, docente di ginecologia e ostetricia all'Università degli Studi di Pavia
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda controlli più ravvicinati per ridurre i decessi perinatali. In Italia sono rimborsate due ecografie e lo screening nel primo trimestre
Un nuovo test, semplice e non invasivo, per la diagnosi dell’Alzheimer. Un gruppo di ricercatori dell’Università della California di Los Angeles ha messo a punto un nuovo algoritmo per diagnosticare la malattia neurodegenerativa.
I dolori cervicali si possono presentare a partire dalle vertebre cervicali, ma possono in seguito irradiarsi alla testa, agli arti o alla schiena.
Il cervello è come l’impronta digitale: unico per ciascuno di noi. Rappresenta l’identità in modo inconfondibile.
Mineralometria ossea computerizzata: in cosa consiste questo esame e quando è opportuno farlo
Anche quest’anno, il 4 febbraio 2017, si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro promossa dall’UICC, Unione Internazionale Contro il Cancro, che rappresenta migliaia di associazioni
Diffidare da test ‘fai da te’ e metodi non scientificamente validati (come i test del capello e della forza): sono queste le raccomandazioni della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica
Preziosi per la salute del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio, assunti con l’alimentazione risultano più efficaci degli integratori
Sette metri di lunghezza per un peso di due-tre chili e un miliardo di batteri a centimetro quadrato: tranquilli è il nostro intestino!
La sindrome delle apnee notturne
L’utilizzo corretto delle terapie antibiotiche è fondamentale sia per il successo sulla singola malattia sia per limitare lo sviluppo di resistenze agli antibiotici
Neonati: quando il colore degli occhi diventa definitivo?
Uno scivolone sul ghiaccio, un piede appoggiato male ed ecco che ci ritroviamo con un brutto livido o con una distorsione alla caviglia. Che fare?
Strasburgo: niente figli per genitori non biologici
La mammografia è una radiografia in cui si comprime il seno tra due lastre per individuare la presenza di formazioni potenzialmente tumorali.
Lo stress da terremoto non curato porta a un picco di malattie cardiovascolari anche nelle persone sane. Disagi anche per l'apparato respiratorio
La conferenza Stato-Regioni da il via al nuovo calendario vaccinale. Meningococco B e rotavirus offerti gratuitamente a partire dai tre mesi.
La fine dell'età fertile non è una malattia ma una fase della vita che richiede e merita dei cambiamenti.
Da diverso tempo, il cibo non è più considerato mero sostentamento, ma forma d’arte, abile intreccio di aromi e profumi, di colori e suoni, cibo da fotografare, da mangiare prima con gli occhi e poi per necessità.
Il tumore alla prostata è una malattia relativamente benigna ma con una lunghissima evoluzione;in alcune situazioni cliniche non è necessario intervenire subito in modo radicale, ma è consigliabile un costante monitoraggio
Sindrome dell'occhio pigro, riprogrammare il sistema visivo come se fosse un computer
Le posture errate causano spesso problemi quali il torcicollo e il mal di schiena. Se si è costretti a stare per molte ore alla scrivania è bene seguire alcune regole
La trasmissione sessuale è la modalità d’infezione più diffusa e riguarda circa l’80% delle nuove diagnosi; il 78% delle donne cui è stata diagnosticata l’infezione da Hiv ha contratto il virus attraverso rapporti eterosessuali.
Il movimento moderato e costante durante la gravidanza aiuta a mantenere l’aumento di peso entro i parametri e a prevenire il diabete gestazionale
Nuove indagini rilevano meno casi di demenza vascolare fra gli anziani. Una «pillola» speciale? L’istruzione
In latino vuol dire colpo: scopriamo che cos'è un ictus e quali sono i segnali da saper leggere
La metà degli auricolari venduti per bambini non sono sicuri in quanto non limitano il volume massimo come invece dichiarano
Oggi si celebra la 14° Giornata Nazionale per i Diritti dei Non Fumatori. E tu quando smetti?
Un recente studio svela che gli effetti prodotti dalla canguro-terapia nei bimbi nati prematuri sono duraturi e proseguono almeno fino al compimento dei 10 anni
Sottoporsi a un check-up: il tagliando per prevenzione e la diagnosi precoce
I reni, assieme alle vie urinarie, costituiscono l'apparato urinario che filtra dal sangue i prodotti di scarto del metabolismo e li espelle tramite l'urina. Il settore della medicina che studia i reni e le loro malattie è chiamato nefrologia.
La possibilità di poter crioconservare il proprio corpo dopo la morte ha cinquant'anni: la prima persona è stata ibernata il 12 gennaio del 1967. Si tratta di James Bedford, un professore di psicologia dell'università della California di 73 anni
E' un test di screening non invasivo, composto da due distinti esami - duo test e translucenza nucale – che fornisce una stima del rischio di un feto affetto da anomalie cromosomiche.
Una forma di cancro ancora spesso letale, ma un quarto dei 5600 nuovi casi annui in Italia è dovuto alla mutazione genetica resa «famosa» da Angelina Jolie, che gioca un ruolo sia nella scelta delle cure per le pazienti sia nella prevenzione per le donne
Le pubblicità in tv influenzano l'alimentazione dei bambini piccoli in età prescolare, stimolandoli, di fatto, a mangiare più snack anche in assenza di fame
Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle.
I dolcificanti attivano un falso segnale che induce a mangiare di più. La nutrizionista: «Non sono nocivi, ma lo zucchero va ridotto più che sostituito»
I dati che riguardano le malattie sessualmente trasmissibili sono in crescita, come conseguenza di una scarsa educazione dei giovani spesso inconsapevoli dei rischi in cui si imbattono.
Il capodanno si avvicina: degustare alcolici senza ubriacarsi per limitare i danni al fegato
Più efficace di un farmaco. Così si qualifica la pratica fisica aerobica, regolare e continuativa, nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Natale e diabete, dieci consigli per non sbagliare a tavola
Vi siete mai chiesti quanti benefici può apportare una così semplice abitudine?
Una ricerca danese su un milione di donne rileva una certa caduta dell’umore a seguito di una terapia anticoncezionale. Cauti i ricercatori: non è detto ci sia un rapporto causa-effetto fra depressione e contraccettivi
Lo screening neonatale rappresenta uno degli strumenti più avanzati della pediatria preventiva e consente di individuare i soggetti a rischio per alcune malattie congenite.
Avere delle sane abitudini legate al sonno in età adolescenziale può regalare una migliore capacità di invecchiamento futuro
La "responsabilità" è dell'azione inibitoria nei confronti delle cellule immunitarie del cervello, che finiscono per danneggiare le sinapsi. Il dato, per ora testato in laboratorio, è però reversibile
Troppo spesso ci lasciamo influenzare da dicerie e credenze legate ad alcuni cibi. Cerchiamo di fare un pò di chiarezza
Si chiama ErythroMer, il primo sangue prodotto in laboratorio che, diluito in acqua, potrebbe salvare numerose vite in situazioni di emergenza
Alcuni studi italiani dimostrerebbero che l‘amore per il caffè è scritto nel Dna. Dipende infatti da un gene la capacità delle cellule di scomporre la caffeina
I dermatologi concordano: non ci sono controindicazioni per la doccia quotidiana ma attenzione ai tempi e alle temperature di lavaggio.
Tra i vari cibi che la natura ci mette a disposizione nei mesi freddi, alcuni sono ottimi per combattere l'influenza
Durante le feste natalizie ci si lascia un pò andare alle numerose tentazioni gastronomiche; vediamo allora come preparare il corpo per evitare di prendere qualche chiletto di troppo
E' una delle scoperte più sensazionali nel campo della ricerca. Nuova luce si accende sulla sfera delle malattie neurodegenerative.
La sensibilizzazione sulla prevenzione non è mai abbastanza, per questo il Centro Basile estende al mese di Dicembre la campagna dedicata ai tumori al seno per le donne e alla prostata per gli uomini.
È scientificamente provato che ridurre il consumo di sodio aiuta a controllare la pressione arteriosa. Si moltiplicano le iniziative per limitare il quantitativo di sale negli alimenti.
Il consumo di orzo offrirebbe numerosi vantaggi per la salute: ridurrebbe e regolerebbe il senso di appetito e soprattutto il livello di zuccheri nel sangue, prevenendo così l’insorgere del diabete.
Bisogna evitare le diete squilibrate o molto drastiche del tipo fai da te, che possono essere dannose per la salute. Una buona dieta dimagrante deve sempre includere tutti gli alimenti in maniera quanto più possibile equilibrata.
Per stare bene è necessario introdurre con l'alimentazione una certa quantità di grassi, ma è altrettanto opportuno non eccedere, cosa che invece spesso si verifica nell'alimentazione degli italiani.
L'età evolutiva è la fase della vita maggiormente implicata con la comparsa di scorrette abitudini, fattori elevati di rischio per l'insorgenza di sovrappeso e obesità anche infantili.
Per quanto riguarda l'alimentazione, la prevenzione a tavola deve iniziare già dall'infanzia e diventare patrimonio della cultura personale di ogni essere umano.
I ragazzi, condizionati dai modelli proposti dai mass media e dalle mode condivise dal gruppo, diventano facile preda di questi modelli per raggiungere i quali si impongono regimi dietetici scompensati, spesso causa di disturbi di tipo alimentare.
Quali terapie si possono affrontare senza nuocere al feto? L'allattamento va sospeso? La malattia va affrontata subito, conoscendo i rischi per mamma e nascituro.
Approfitta delle speciali Tariffe Blu e Rosa della nostra Campagna di Prevenzione, prenota subito. Da Basile gli esami ti aiutano a vivere in salute!
La ricostruzione del seno è considerata oggi parte integrante della cura del cancro, tanto che è a carico del Servizio Sanitario Nazionale. A mano a mano che la malattia diventa sempre più curabile, si fa infatti più pressante l'esigenza che lasci meno co
Uno stand dedicato alla prevenzione in “piazza” a Napoli, alla Rotonda Diaz, dove il Centro Basile offrirà gratuitamente il prelievo per le analisi del sangue nel villaggio della prevenzione Campus 3S - Salute Sport Solidarietà.
3 giorni di prelievi, consulenza, prevenzione. Il Centro Basile è sceso tra la gente per dare un contributo alla promozione della salute.
Realtà virtuale sconsigliata a bambini, rischi per salute. Possibili danni a sviluppo e visione, e troppo internet rende ipertesi.
Si dice Diabete Mellito perchè le urine, proprio per la presenza di zucchero, sono dolci e la parola Mellito fa riferimento al miele, infatti, anticamente, l'assaggio costituiva l'unico modo per diagnosticare la malattia.
Ci sediamo bene sul water? La posizione giusta per evitare problemi di stitichezza
Il cervello addominale: ecco come le emozioni provocano disturbi digestivi e intestinali
Dieci parti del corpo che non usiamo più ma che abbiamo ancora: dai capezzoli maschili ai denti del giudizio, passando per quella inutile protuberanza in cima all'orecchio, ecco l'eredità del passato.
Meccanica e conseguenze di un'esplosione in tre fasi e che si ripete anche 20 volte di fila: ecco lo starnuto. Coinvolge battito cardiaco, respirazione, muscoli, sistema nervoso e, ovviamente, le mucose nasali. Ha effetti benefici, ma con le allergie...
Le differenze fra artrite e artrosi, quali sono? Entrambe rientrano fra le patologie reumatiche e tutte e due interessano le articolazioni. Si tratta di malattie con sintomi simili, ma cause molto diverse.
Il dolore ai reni la maggior parte delle volte può essere considerato un malessere transitorio. Si manifesta improvvisamente e sono molte le cause che ne stanno alla base.
C'è una patologia che affligge il nostro stomaco e che potrebbe essere proprio riconducibile all'ansia: scopriamo quale.
Come affrontare questo momento di transizione senza troppi scossoni e riscoprire il lato positivo della “vita normale”?
I problemi posturali sono tra le cause più frequenti del mal di schiena. Molte persone non si accorgono di assumere, durante il giorno o nel sonno, delle posizioni inadatte a sostenere correttamente il peso del corpo, finendo così per affaticare la colonn
Non esistono rischi specifici causati dal viaggio aereo in persone sane. È comunque importante che chi effettua lunghi viaggi aerei osservi alcune cautele.
Un momento di imbarazzo ed ecco subito le guance rosse… come mai? Ecco la spiegazione scientifica di questa bizzarra reazione del nostro corpo.
La disidratazione è una condizione patologica che si viene a creare nel momento in cui l’organismo è carente di acqua a causa di una perdita eccessiva oppure a di un'insufficiente idratazione.
Scottature, colpi di calore, congestioni, irritazioni: le vacanze al mare, se non si seguono alcune semplici regole, possono nascondere parecchie insidie per i bambini.
Belle da vedere, ma solo in aquario: quando qualcuno entra a contatto con una medusa, soprattutto un bambino, sono dolori. Ecco quindi qualche consiglio su cosa fare in caso di 'incontri' con questi affascinanti animali marini.
Andare al mare durante la gravidanza è un'ottima idea, per garantire alla futura mamma il pieno di relax: nessun rischio, con le precauzioni giuste.
Nel cervello delle donne intorno ai 40 anni cambiano molte cose, le priorità in primis diventano altre.
Il cervello e il suo funzionamento sono un tema che interessa gli studiosi da molto tempo.
Quanto conta lo stile di vita nello sviluppo o nel peggioramento dell’artrite reumatoide?
Nella classifica delle cause di lombalgia acuta i movimenti scomposti sono primi, meno pericoloso lo sport e (quasi) assolta l'attività sessuale.
La balanite è un'irritazione e un'infiammazione (arrossamento) della testa del glande, spesso estesa anche al prepuzio.
Il latte materno è l’unico alimento naturale che contiene tutti i nutrienti nelle giuste proporzioni, è facilmente digeribile e contiene una serie di fattori che proteggono dalle infezioni e aiutano a prevenire alcune malattie e allergie, offre quindi mol
I potenziali rischi cancerogeni di questo tipo di cottura dipendono da errori facilmente evitabili (per esempio evitare di mangiare parti bruciate), non dal cibo scelto.
Diabete di tipo 1 e celiachia sono due condizioni strettamente associate: hanno entrambi origine autoimmunitaria e non di rado il diabetico di tipo 1 è anche affetto da morbo celiaco.
Come alleviare i disturbi arrecati dal lavoro sedentario in poche semplici mosse? Ecco che arriva lo "Yoga da scrivania"!
Donare il sangue è un gesto concreto di solidarietà. Significa letteralmente donare una parte di se del propria energia vitale a qualcuno che sta soffrendo, e ne ha un reale ed urgente bisogno.
Svegliarsi e sentire le mani addormentate è un disturbo molto comune. La causa può essere una compressione dei nervi causata da una postura scorretta durante la notte. Se il fastidio tarda a scomparire o si ripresenta anche durante la giornata, specialmen
Se ti tocchi l'addome appena sopra il pene sei in corrispondenza della tua prostata, che è situata in profondità davanti al retto e sotto la vescica. Avvolge l'uretra, quel canale che porta all'esterno le urine ed il liquido seminale, come un salvagente.
Il tumore del seno (o carcinoma mammario) è una formazione di tessuto costituito da cellule che crescono in modo incontrollato e anomalo all'interno della ghiandola mammaria.
L'uomo è meno esposto, ma non immune alle malattie a carico dell'apparato urinario: ecco qualche informazione che è bene sapere, e qualche consiglio che è bene seguire.
L’osteoporosi non è una malattia al femminile, anzi: moltissimi uomini ne soffrono, ma pochi sanno di essere a rischio, si controllano o si curano
L’osteoporosi è una patologia ossea molto comune, soprattutto tra le donne, provocata da una progressiva riduzione del calcio presente nel o tessuto osseo.
Quando vai in vacanza, parti per un viaggio o per un week-end, insomma, cambi aria, il tuo intestino proprio non ne vuole sapere di andare in bagno?
Tenere sotto controllo la pressione arteriosa è il primo passo per quantificare i rischi connessi alle malattie cardiovascolari, all’insufficienza cardiaca ed altre patologie gravi. Prima di parlare della pressione minima alta dobbiamo innanzitutto chiari
Il cuore è una delle meraviglie più delicate della natura e tuttavia più resistenti. Tuttavia nessun muscolo può resistere senza riposo, neanche il cuore.
Il cuore di uomini e donne “parla” allo stesso modo ma nelle donne deve guardarsi da pericoli diversi. Se i sintomi delle malattie cardiache sono simili, i fattori di rischio possono essere diversi fra i due sessi. Ecco i dieci consigli più importanti.
Spieghiamo perché le analisi del sangue andrebbero effettuate almeno una volta ogni due anni, anche in soggetti sani e giovani
Perché è importante che il valore dei globuli rossi sia nella norma?
La prevenzione non ha età: pochi semplici consigli per prenderti cura della tua salute attraverso periodici esami di routine.
La prevenzione non ha età: pochi semplici consigli per prenderti cura della tua salute attraverso periodici esami di routine.
Ippocrate espresse i primi concetti di etica medica, arrivati sino ai giorni nostri, ed è infatti attribuito alla sua scuola il giuramento di Ippocrate, che codifica la figura del medico. Ma in cosa consiste il famoso giuramento?
Il Centro Basile incrementa la sua offerta per la Diagnostica di Laboratorio aprendo anche la domenica mattina.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a fare della nostra "A Colazione con la Prevenzione" un successo.
Una mattina speciale dedicata alla salute e alla prevenzione. Le risposte degli specialisti incontrano le esperienze vissute dalle donne. Storie raccontate attraverso poesia, arte, musica e gusto. Al Teatro Diana il 6 marzo alle ore 10,00.
Quante persone sanno di essere radioattive, sia pur debolmente? E quanti sanno che la radioattività è presente nel suolo, nell’acqua e nell’aria oltre che in tutti gli esseri viventi? Molti credono che si tratti di qualcosa di innaturale, di una diabolica
Anche quest'anno il Centro Basile sostiene la cultura. Al Teatro Diana di Napoli, Basile vuole essere protagonista attivo nella diffusione della cultura della prevenzione attraverso progetti per l’informazione e la formazione sulla salute.
Il miglior posto dove partorire, dove sottoporsi a un intervento chirurgico o fare una mammografia: sono 249 gli ospedali italiani 'amici delle donne', premiati con i bollini rosa dell'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) per il biennio
L'Helicobacter Pylori è un germe patogeno a forma di spirale che vive tenacemente annidato nella mucosa gastrica, sotto il muco che riveste la parete dello stomaco. Grazie ad estesi studi istopatologici il mondo scientifico ha definitivamente...
Presso la Diagnostica per Immagini, del Centro Basile, è stata installata una nuova strumentazione della General Electric Healthcare, per eseguire l'esame di densitometria ossea (M.O.C.) con metodo DXA, per supportare il medico nella diagnosi dell'osteo..
Il servizio consente di prenotare prestazioni sanitarie attraverso il sito internet, eliminando i tempi di attesa al telefono ed agli sportelli. Tutti i vantaggi dei servizi online Puoi prenotare gli esami in modo semplice e veloce; puoi consultare...
Breath Test per: Helicobacter Pylori, Diagnosi di Intolleranza al lattosio, Diagnosi di Overgrowth batterico. Ricerca di Helicobacter Pylori, l'agente patogeno, più comune, di ulcera gastrica e duodenale. L'infezione gastrica da Helicobacter Pylori...
Presso il Laboratorio di analisi del Centro, è possibile eseguire il dosaggio del PCA 3, test di biologia molecolare specifico, per il carcinoma della prostata, su campione urinario. Il test valuta i livelli di PCA 3, sul campione di urina raccolto dopo..
Il servizio consente di prenotare prestazioni sanitarie
attraverso il sito internet, eliminando i tempi di attesa
al telefono ed agli sportelli.
Consulta i referti o salvali sul tuo computer.
Per accedere a questo servizio richiedi l'attivazione presso
gli sportelli del Centro Diagnostico Basile.
Il Centro Basile è accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, con l'ASL Napoli 1 e convenzionato con numerosi Enti.
L'elenco degli esami in convenzione e le relative tariffe sono disponibili in accettazione e alla seguente pagina web.
È necessaria l'impegnativa del Medico di base ed un documento di riconoscimento.
Approfondisci
I servizi consentono prenotazioni e consulti attraverso il sito internet, eliminando i tempi di attesa.
Disponibili per i nostri utenti parcheggi convenzionati in Via Settimio Severo Caruso e in Viale Michelangelo.
Assenza di barriere architettoniche, impiego di rampe d'accesso e piattaforme elevatrici.
Servizio di trasporto su richiestaIl Centro Diagnostico Basile mette a disposizione il Wi-fi free per tutti i pazienti.