Tamponi Covid19 disponibili al Centro Basile
domenica 8 novembre 2020
Dopo il via libera della Regione Campania ai tamponi, per Sars Cov-2, a pagamento nei Laboratori privati, anche il Centro Diagnostico Basile offre questo servizio ai Cittadini, con l'obbligo da parte delle strutture sanitarie di comunicare gli esiti, positivi e negativi, alla piattaforma sanitaria regionale.
Possono richiedere il Tampone naso-faringeo i cittadini privati e le Aziende che intendono tutelare la salute dei lavoratori.
La prenotazione è obbligatoria e il tampone si effettua esclusivamente su prenotazione, dal lunedì al venerdì, nei seguenti Punti Prelievo Basile:
Sede Soccavo - Via Epomeo, 219
dalle 15.00 alle 18.00
Info e prenotazioni tel. 081 72 80 405
Sede Arenella - Via Giacinto Gigante, 86
dalle 15.30 alle 17.30
Info e prenotazioni tel. 081 54 48 849
Sede Rione Alto - Via Pasquale del Torto
dalle 15.30 alle 17.30
Info e prenotazioni tel. 081 54 68 732
Sede P.co San Paolo - Via Bakunin, 125
dalle 15.30 alle 17.30
Info e prenotazioni tel. 081 76 78 065
Costo del Tampone Covid-19
Il costo del tampone è di €60 per i privati. Per le aziende i costi variano a seconda del numero di collaboratori da sottoporre a tampone.
Costo dei Tamponi Covid-19 a domicilio
Si avvisa la spettabile clientela che la tariffa del tampone a domicilio è di €60 e andrà saldata all'atto del prelievo e il Centro Basile emetterà la relativa fattura entro i tempi di legge.
Si precisa che nella tariffa non è incluso l'onorario dell'incaricato del prelievo a domicilio e pertanto, l'importo di tale prestazione, le modalità di pagamento e l'emissione del relativo documento fiscale dovranno essere concordate direttamente con il prelevatore in quanto trattasi di personale non dipendente del Centro Diagnostico Basile Spa.
In nessun caso saranno effettuati tamponi senza prenotazione!
I cittadini che vorranno eseguire il test dovranno rispettare le norme di sicurezza previste dal DPCM.
Per sottoporsi al tampone non è necessaria la prescrizione medica in quanto l’esame si esegue solo privatamente.
È comunque importante segnalarlo al proprio medico di famiglia che in caso di positività attiverà tutte le procedure previste per l'assistenza da parte dell'Azienda sanitaria locale di competenza.
Cos'è il Tampone naso-faringeo per la ricerca del Covid-19
È un esame diagnostico che misura l’eventuale presenza del virus SARS-CoV-2 (responsabile
dell’epidemia di Coronavirus) nelle vie aeree superiori sia in pazienti che presentano sintomi, sia in pazienti asintomatici. Gli esiti dei tamponi, sono equiparati, in base alla recente normativa Regionale, a quelli dei laboratori pubblici.
Come si effettua il Tampone naso-faringeo per la ricerca del Covid-19
Il Tampone è un esame molto semplice che non richiede particolari preparazioni.
La procedura del prelievo è la seguente:
• Un tamponcino viene infilato nelle narici, per un prelievo di muco che riveste le le cellule superficiali della mucosa del rinofaringe o dell’orofaringe;
• Il tampone viene inserito nella provetta;
• La provetta viene chiusa ermeticamente e disinfettata con soluzione colorata;
• l campione viene inviato al laboratorio;
• Il tampone viene processato dal Laboratorio di Analisi Centralizzato Basile, nel settore di biologia molecolare, a mezzo amplificatore delle catene genetiche;
• Il referto è disponibile in pochi giorni ma, considerando il gran numero di richieste, non possiamo al momento dare un dato preciso.
Il laboratorio provvede a caricare i dati del tampone sulla piattaforma informatica regionale, dove viene indicato l'elenco di tutti i tamponi eseguiti nelle 24 ore dai centri analisi privati, con orario, nome, cognome, indirizzo e data di nascita del paziente.
Ritiro del referto
I referti potranno essere ritirati presso la sede del prelievo.
I pazienti che preferiscono non tornare potranno richiedere, per gli esami che lo consentono, la
consultazione dei referti on-line. Questa procedura può essere eseguita sul nostro
sito web o tramite la
nostra App e
deve essere richiesta dal paziente al momento dell'accettazione.
Il Direttore del Centro Basile
Dr Eugenio Basile