I cookie sono file di testo e numeri che vengono installati nella memoria del proprio browser durante la navigazione su un sito web tramite un qualsiasi dispositivo che permetta la connessione alla rete internet (pc, smartphone o tablet). Le persone fisiche attraverso i cookies possono essere associate a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli che utilizzano, esempi di cookies sono gli indirizzi IP, i marcatori temporanei o identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, in particolare se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate per creare profili delle persone fisiche e identificarle. Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito. I cookie possono dunque svolgere importanti e diverse funzioni, tra cui il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono a server, l’agevolazione nella fruizione dei contenuti online etc. Possono ad esempio essere impiegati per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico. I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul dispositivo utilizzato per la navigazione (i c.d. “cookie persistenti”), sino alla scadenza prestabilita (minuti, giorni, anni), ovvero possono cancellarsi automaticamente alla chiusura del browser (i c.d. “cookie di sessione”). I cookie possono essere istallati dal sito visitato dall’utente (i c.d. “cookie di prima parte”), ovvero possono essere installati da altri siti web (i c.d. “cookie di terze parti”).
1) Cookie e altri identificatori tecnici (art. 122 c. 1 D.Lgs. 196/03) Sono I cookies che permettono la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica quindi quelli che consentono la navigazione del sito NON è NECESSARIO IL CONSENSO dell’UTENTE
2) Cookie analytics di prima e terze parti
I cookies analytics di prima e terze parti sono quelli utilizzati per garantire e agevolare le attività strettamente necessarie al funzionamento del Sito per la normale navigazione del sito e permetterne le relative funzionalità (quali consentire ad esempio di autenticarsi ad aree riservate, di salvare la sessione di navigazione, le preferenze di navigazione, di salvare prodotti nel carrello, ricordare alcuni criteri selezionati come la lingua, gestire la distribuzione del tra?co, ecc.) e per raccogliere alcune informazioni in forma aggregata (anonima) sugli utenti.
3) Cookie di profilazione e altri identificatori di tracciamento con funzione NON TECNICA Sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (gruppi) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile anche modulare la fornitura del servizio nonchè inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Tra questi cookie di terze parti, vi sono quelli che permettono agli utenti di interagire con i social network (Facebook, Twitter, YouTube, Vimeo, ecc.) ed in particolare di condividere contenuti del sito attraverso i suddetti canali.
Il sito non utilizza cookies di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari;
1) Cookie e altri identificatori tecnico
Nome del cookie | Dati trattati e finalità | Durata | Tempo di conservazione | Consenso | Revoca del consenso |
---|---|---|---|---|---|
ASPSESSIONID | Per offrire servizi quali ad esempio autenticazione ad aree riservate o altre funzioni tecniche. | Sessione | Non conserviamo l'informazione | NO | |
TestCookieExist | Mostra/Nasconde l'informativa breve. | 6 Mesi | Non conserviamo l'informazione | NO |
2) Cookie analitycs di prima e terze parti assimilate ai cookie tecnici
Nome del cookie | Dati trattati e finalità | Durata | Tempo di conservazione | Consenso | Revoca del consenso |
---|---|---|---|---|---|
_GRECAPTCHA |
Protegge il form contatti da account falsi |
Sessione | Non conserviamo l'informazione | NO | |
cookie-terze-parti | Traccia il consenso dell’utente all’utilizzo dei cookie di terze parti | 6 Mesi | Non conserviamo l'informazione | Necessario |
Si segnala che i cookie di terze parti ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità della stessa terza parte. Ne discende anche per i terzi fornitori di cookie l’obbligo di rispettare la normativa in materia. Per tale motivo rimandiamo ai link delle pagine web del sito della terza parte, nelle quali l’utente potrà trovare i moduli di raccolta del consenso ai cookie e le loro relative informative.
La presente informativa viene fornita ai sensi dell’art. 13 e segg Reg. UE 679/2016, esclusivamente per il sito web https://www.centrobasile.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link disponibili sul sito stesso. I testi, le informazioni, gli altri dati pubblicati o accessibili tramite forum in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e non rivestono carattere di ufficialità, salvo ove diversamente disposto ai sensi della vigente normativa. Cerbahealthcare non assume alcuna responsabilità per servizi offerti da terzi con i quali il Sito abbia attivato un link di collegamento, e per qualsiasi altro contenuto, informazione o quant'altro contrario alle leggi dello Stato italiano presenti nelle risorse di terzi collegati agli allegati link
Il Titolare del Trattamento è Centro Diagnostico di Medicina Nucleare Vomero Dr. Augusto Basile & C. S.p.a. a Socio Unico , con sede in Napoli, viale Michelangelo 13, tel. 081 5781262, fax. 081 5788056, P.Iva n. 03171950631 Iscr REA NA. 325024
Il Titolare del trattamento ha provveduto a nominare il Responsabile della Protezione dei Dati Personali della Società ( il DPO) contattabile al seguente indirizzo: dpo@crebahealhcare.it.
La base giuridica legata alla gestione dei cookies è esclusivamente il CONSENSO dell’UTENTE. OGGETTO–FINALITA’ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO Nelle tabelle suesposte sono dettagliati per ciascun cookie, l’ oggetto, la finalità e le modalità di trattamento.
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati da dipendenti e collaboratori del Titolare in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o amministratori di Sistema e non vi sono “comunicazione” di dati. Per eventuali attività di Marketing svolte dal Centro Basile si rinvia alla PRIVACY POLICY:
Il Trattamento dei Dati Personali ha luogo presso la sede della Società.
Il Centro Basile NON effettua alcun trasferimento di dati, nè diffusione degli stessi.
Come disposto dal Garante per la protezione dei dati personali, il consenso rilasciato per lo svolgimento di attività di marketing con modalità di contatto automatizzate (a titolo esemplificativo sms, mms, fax, fonie, e-mail, applicazioni web) si estende anche alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamata telefonica con operatore). Analogamente, l’opposizione allo svolgimento di attività di marketing con modalità di contatto automatizzate si estende anche alle modalità di contatto tradizionali. Resta salva la Sua facoltà di fornire il consenso o di esercitare il diritto di opposizione in relazione ad una sola delle due modalità di esecuzione delle attività di marketing.
Per esercitare I Suoi diritti, potrà inviare un messaggio alla casella di posta elettronica del Responsabile della Protezione dei Dati all'indirizzo dpo@cerbahealthcare.it
Salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento Privacy UE. Sarà Nostra cura provvedere entro 30 giorni dalla ricezione della Sua richiesta. In caso di mancata ottemperanza alla Sua richiesta, negli stessi 30 giorni, la Informeremo dei motivi dell'inottemperanza e della possibilità di proporre reclamo a un'Autorità di controllo che per il territorio italiano è il Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità previste sul sito internet www.garanteprivacy.it
Il Centro Basile è accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, con l'ASL Napoli 1 e convenzionato con numerosi Enti.
L'elenco degli esami in convenzione e le relative tariffe sono disponibili in accettazione e alla seguente pagina web.
È necessaria l'impegnativa del Medico di base ed un documento di riconoscimento.
Approfondisci